Rimini, dimezzate le segnalazioni sulle prostitute: "Attività di deterrenza funziona"

Rimini: le segnalazioni per prostituzione sono in calo, ma l'amministrazione mantiene alta l'attenzione

A cura di Redazione
14 maggio 2025 12:48
Rimini, dimezzate le segnalazioni sulle prostitute: "Attività di deterrenza funziona" -
Condividi

Sono in calo a Rimini le segnalazioni dei cittadini per i comportamenti connessi all’esercizio della prostituzione.

Tra le diverse attività di verifica, in previsione della pubblicazione dell’ordinanza anti-prostituzione, c’è un’attenta analisi ai risultati provenienti dalle attività di controllo e dalle segnalazioni fatte dai cittadini.

“Segnalazioni che – spiega l’amministrazione comunale – attraverso il sistema di rilevazione Rilfedeur, vengono scrupolosamente raccolte e immediatamente risolte con interventi puntuali della Polizia Locale”. 

È proprio dall’analisi di questi dati, svoltasi in questi giorni dagli uffici della Polizia Locale di Rimini, che emerge un dato: i numeri delle segnalazioni fatte dai cittadini in riferimento ai fenomeni di degrado legati alla prostituzione sul territorio sono in calo rispetto agli anni precedenti.

Gli uffici della Polizia Locale fanno notare infatti come le segnalazioni complessivamente raccolte  dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico, attraverso la piattaforma di dialogo con i cittadini – dal 1° gennaio 2024, fino alla primavera 2025 – siano state complessivamente 26, a fronte delle 52 registrate complessivamente nello stesso periodo (gennaio 2023 – primavera 2024) e delle 51 pervenute negli stessi mesi dell’anno precedente.

Per l’assessore Magrini, è un risultato dell’attività di deterrenza portata avanti dal Comune: “Ad ogni modo non intendiamo allentare l’attenzione”, evidenzia.

L’amministrazione è dunque al lavoro per la nuova ordinanza, mentre la Polizia Locale proseguirà con le attività di controllo e di prevenzione.

Dichiarazione dell’assessore alla sicurezza Juri Magrini  “Un’attività in cui ogni elemento, che assume anche rilievo sotto il profilo fiscale, sarà segnalato all’Agenzia delle Entrate e al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, affinché vengano effettuate le opportune valutazioni”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social