Rimini, il centro servizi per i più bisognosi ha già accolto 97 persone
A Rimini ha aperto il Centro Servizi per il contrasto alla povertà: in sei mesi accolte 97 persone. Il bilancio dell'assessore Gianfreda

“In un contesto in cui povertà e fragilità stanno crescendo, non bastano più risposte emergenziali: serve un’azione strutturata, continua, che metta al centro la persona - commenta Kristian Gianfreda, Assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini -. Questo Centro nasce da una visione condivisa e da un’alleanza operativa tra Comune, Azienda sanitaria e le tante realtà sociali del territorio, che ringrazio una ad una per aver accettato questa sfida e aver creduto nella possibilità di costruire un modello diverso, più efficace, che permette un intervento integrato alla complessità dei casi legati all'emarginazione estrema. È da questa rete, dalla somma di competenze e responsabilità, che nasce la forza di questo Centro”.
Il Centro Servizi per il contrasto alla povertà è stato il primo progetto avviato dall’Assessorato alla Protezione sociale nell’ambito del PNRR, con l’obiettivo di innovare le politiche per le persone in condizione di grave emarginazione. Un approccio che punta sull’integrazione tra servizi sociali, realtà associative e sistema sanitario, grazie anche al coinvolgimento