Rimini, inflazione stabile ma la città è tra le 10 più care d'Italia e la spesa sempre più "salata"

A Rimini i generi alimentari fanno registrare un +2,9% di aumento

A cura di Riccardo Giannini Redazione
15 novembre 2024 14:26
Rimini, inflazione stabile ma la città è tra le 10 più care d'Italia e la spesa sempre più "salata" - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

Nel mese di ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mensile e aumenta dello 0,9% su base annua (da +0,7% del mese precedente).

Lo comunica – riferisce l’ANSA – l’Istat confermando la stima preliminare. “Ad ottobre l’inflazione risale a +0,9%, seppure in un quadro di stabilità congiunturale”, commenta l’Istituto.

Ad ottobre i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto carrello della spesa, accelerano su base annua segnando un +2% (da +1%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +0,5% a +1,0%). Lo comunica l’Istat diffondendo i dati definitivi sui prezzi al consumo e rivedendo lievemente al ribasso la stima preliminare del carrello della spesa (era +2,2%). 

A Rimini l’inflazione segna un +1,3%, in calo rispetto a quella di settembre 2024, ma più elevata di quella nazionale. Gli incrementi più preoccupanti sono quelli alimentari, + 2,9%, poi ci sono le spese per la salute, +2,8%, e per l’istruzione, +4,3%.

Rimini è tra le città più care d’Italia: sesta assieme a Parma e Ferrara, dietro Siracusa e Padova, mentre sul podio abbiamo, dal primo al terzo, Bolzano, Roma e Trento.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini