Rimini, l’Amministrazione dice ok alla “Beach Arena”: concerti a misura di fratino

Ci sarà un servizio di vigilanza in collaborazione con le associazioni a tutela della fauna

A cura di Redazione
12 febbraio 2024 15:30
Rimini, l’Amministrazione dice ok alla “Beach Arena”: concerti a misura di fratino - Beach Arena (repertorio)
Beach Arena (repertorio)
Condividi

Ok alle feste nella spiaggia libera di Rimini, di fronte all’ex colonia Bolognese, al confine con Riccione, ma estrema attenzione al fratino. Il Comune di Rimini ha recentemente assegnato l’utilizzo dell’area per concerti alla società Hi Riviera, che ha risposto all’avviso pubblico di manifestazione di interesse. Tuttavia, questa decisione non è stata presa a cuor leggero,perché c’è un elemento nuovo da considerare: la tutela del fratino, un uccello che ha scelto la spiaggia di fronte all’ex colonia Bolognese come sito di nidificazione, rispettando la Direttiva comunitaria sulla Conservazione degli uccelli selvatici. Le misure di tutela del fratino includono l’istituzione di una zona rossa, dove l’accesso sarà limitato e controllato da un servizio di vigilanza.

Inoltre per ogni attività di montaggio e smontaggio e per ogni evento dovrà essere approntato “un servizio di vigilanza, preferibilmente in collaborazione con le associazioni preposte alla tutela della fauna ornitologica”.

La spiaggia ripulita al termine di ogni evento

Inoltre, tutte le attività di pulizia e sistemazione dell’arenile dovranno essere svolte manualmente o con mezzi a lenta movimentazione e sempre con servizio di vigilanza dedicato. Un’area idonea e appositamente recintata dovrà sempre essere mantenuta, come quella attualmente presente, così da garantire una zona di rifugio ai fratini.

Non solo. Al termine di ogni manifestazione l’arenile dovrà essere pulito e ripristinato per il libero utilizzo da parte della collettività, ad eccezione della porzione occupata dagli allestimenti, le emissioni sonore dovranno rispettare i limiti massimi previsti dal Regolamento comunale in materia e i concerti non potranno protrarsi oltre l’una del mattino, ad eccezione di eventuali manifestazioni espressamente autorizzate da Arpae.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini