Rimini, nel 2025 oltre 300 donne vittime di violenze assistite da "Rompi il Silenzio"

La Casa delle Donne ha invece registrato 237 appuntamenti allo sportello psicologico

A cura di Riccardo Giannini Redazione
04 novembre 2025 13:21
Rimini, nel 2025 oltre 300 donne vittime di violenze assistite da "Rompi il Silenzio" - Violenza sulle donne foto di repertorio
Violenza sulle donne foto di repertorio
Condividi

La “Casa delle Donne” del Comune di Rimini si conferma, anche nel 2025, un punto di riferimento per l’accoglienza, il supporto e la promozione culturale sul territorio. Al 31 ottobre di quest’anno, la struttura comunale ha registrato 237 appuntamenti allo sportello psicologico e 47 allo sportello legale e commercialistico. Numeri già in linea con quelli dell’intero 2024 e destinati a crescere entro fine anno, a conferma di una domanda in aumento e della centralità di questo presidio nella rete dei servizi per le donne. Accanto alla Casa delle Donne, prosegue l’attività del Centro Antiviolenza “Rompi il Silenzio”, che nei primi dieci mesi del 2025 ha accolto 303 donne, fornendo ascolto, protezione e percorsi di uscita dalla violenza. Ventisette donne e ventisette minori sono stati ospitati nelle case rifugio, per un totale di 2.539 notti di accoglienza per le donne e 3.287 per i minori.

Oltre ai numeri – spiega Roberta Calderisi, presidente dell’associazione Rompi il Silenzio – emerge un dato qualitativo significativo: gli interventi di formazione e sensibilizzazione sulla violenza di genere, condotti nelle scuole, stanno producendo risultati tangibili. Si nota una maggiore consapevolezza tra le giovani generazioni, e questo potrebbe spiegare il crescente numero di accessi da parte di donne tra i 18 e i 35 anni". Un segnale che, secondo la vicesindaca Chiara Bellini, conferma la fiducia costruita negli anni: “Questi numeri ci parlano di una realtà che non possiamo ignorare, ma anche di fiducia: sempre più donne si rivolgono ai nostri servizi, trovano ascolto, protezione, strumenti per ricominciare. Il nostro compito è continuare a esserci, con forza e con cura".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail