Rimini, ottobre oggi e 50 anni fa: la temperatura media è quasi raddoppiata, i dati
I dati del decano degli appassionati del meteo locali, Piergiorgio Cappelli


Un ottobre sopra la media dal punto di vista delle precipitazioni e anche dal punto di vista delle temperature: è quanto si evince dai dati estrapolati dalla stazione meteo del decano degli appassionati della materia a Rimini, Piergiorgio Cappelli.
La media di temperatura di ottobre 2024 è stata di 17,3, il quarto ottobre più caldo dal 1955 (anno in cui Cappelli ha iniziato a registrare le temperature).
Sul podio ci sono gli ottobre 2023 (+19,1), 2022 (+18) e 2014 (+17,9).
“La media climatica di ottobre per il cinquantennale 1955-2004 è di 14,4 gradi, del trentennale 1980-2009 è di 15,2 gradi, il trend di crescita continua con il trentennale 1991-2020 e una temperatura media di 15,4 gradi“, rileva Cappelli.
Per gli ultimi tre anni, la media è assolutamente rilevante: 18,1.
I tre ottobre più freddi sono il 1956 e 1959 (11,5 gradi), il 1971 (11,3) e il 1974 (+9,8).
A livello di precipitazioni, a Rimini sono scesi 139 mm di pioggia ad ottobre 2024, contro una media climatica di 93.
Da inizio 2024 sono scesi 899 mm di pioggia, dato superiore alla media di 12 mesi (830 mm).