Rimini, per Pasqua più turisti stranieri: "Gli eventi hanno fatto da traino"
Una buona Pasqua per i locali di Rimini, con aumento di turisti e eventi. L'analisi di Fipe Confcommercio

Anche per la Fipe-Confcommercio di Rimini è stata una Pasqua positiva. Il presidente Denis Preite evidenzia le “tante presenze sul territorio e l’aumento considerevole dei turisti stranieri rispetto allo scorso anno, segno di quanto il nostro aeroporto sia fondamentale per gli arrivi dei turisti dall’Europa”.
“Circa il 90% dei bar, dei pub e dei ristoranti sono stati aperti e si sono fatti trovare pronti ad accogliere gli ospiti. Abbiamo confermato il trend positivo fatto registrare lo scorso anno per Pasqua, permettendo a tutti di portarsi a casa i primi bei ricordi stagionali dalla nostra Riviera”, aggiunge.
Il tutto nonostante l’incertezza meteo: “Sarebbe potuto andare ancora meglio se le previsioni meteo negative non avessero scoraggiato a partire chi aveva voglia di sole, mentre in realtà in Riviera sono state giornate serene e godibili”.
In positivo, rimarca Preite, “hanno inciso anche i tanti eventi che sono stati organizzati in tutta la provincia e che hanno fatto da richiamo al pari delle proposte enogastronomiche che il nostro territorio può vantare”. Sul punto, Fipe-Confcommercio è al lavoro “affinché il cartellone degli eventi sia sempre più corposo e distribuito nelle varie zone, con una proposta che dia l’opportunità a tutti gli operatori di beneficiare dei maggiori flussi”.
“Con l’avvicinarsi della stagione estiva per i nostri locali permane la criticità legata al reperimento di personale qualificato – chiosa Preite – ma sicuramente la nostra destinazione turistica ha fatto registrare anche quest’anno buoni segnali nel periodo pasquale e ora ci attendono i prossimi interessanti ponti festivi legati al 25 aprile e al 1° maggio per tirare veramente la volata all’estate”.