Rimini piace ancora: turismo in rialzo nel primo semestre 2025

I dati confermano una stagione in partenza positiva

A cura di Redazione
01 agosto 2025 10:41
Rimini piace ancora: turismo in rialzo nel primo semestre 2025 - Verucchio di Notte
Verucchio di Notte
Condividi

Nei primi sei mesi del 2025 il turismo in provincia di Rimini registra un segno positivo: secondo i dati provvisori elaborati dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna, su fonte Regione Emilia-Romagna, si contano 1.670.217 arrivi (+3,2%) e 5.217.546 presenze (+1,4%), rispetto allo stesso periodo del 2024.

L’aumento riguarda sia i turisti italiani (+3,1% di arrivi e +0,5% di presenze) sia quelli stranieri, che crescono in modo ancora più marcato (+3,6% di arrivi e +4,1% di presenze).

Giugno, primo mese della stagione estiva, mostra un andamento altalenante: calano gli arrivi totali (-1,3%), mentre aumentano le presenze (+1,6%). La crescita è trainata esclusivamente dalla clientela estera (+21,8% di arrivi e +24,8% di presenze), che compensa il calo della domanda nazionale (-6,8% di arrivi e -4,6% di presenze).

A livello territoriale, tra i comuni della riviera si registrano incrementi di presenze a Rimini (+2,9%), Riccione (+1,8%) e Cattolica (+1,1%), mentre calano a Bellaria-Igea Marina (-2,4%) e Misano Adriatico (-5,1%), nonostante un lieve aumento degli arrivi.

Nell’entroterra, crescono le località dell’Appennino (+3,7%), mentre si rilevano flessioni a Santarcangelo di Romagna (-19,3%) e Verucchio (-10,1%).

I dati confermano una stagione in partenza positiva, sostenuta dal ritorno dei visitatori stranieri e dalla tenuta delle località costiere, nonostante alcune criticità localizzate nell’entroterra.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini