Rimini, più alloggi Ers a infermieri e forze dell'ordine: voto bipartisan del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale di Rimini approva l'ordine del giorno che impegna l'amministrazione ad aumentare le residenze sociali

Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Rimini è stato approvato, quasi all’unanimità, un ordine del giorno proposto dai consiglieri Luca De Sio (Gruppo misto) e Andrea Pari (Lega).
Obiettivo è ampliare l’offerta abitativa di residenze sociali (Ers) e sostenere le categorie socialmente strategiche (infermieri, Oss e Forze dell’Ordine).
“Le difficoltà abitative, infatti, riguardano ormai anche tali percettori di reddito, ma in questi casi i riflessi del problema non si limitano alle loro famiglie, bensì finiscono per indebolire l’intero sistema dei servizi pubblici”, evidenzia De Sio.
L’amministrazione comunale si è dunque assunta tre impegni: aumentare l’offerta di allogi Ers con nuove realizzazioni a beneficio di tutti gli aventi diritto; riservare un 20% di questi nuovi alloggi alle categorie strategiche a cui si aggiunge un 10% degli alloggi già esistenti.
“Inoltre, nel corso della discussione in consiglio, la giunta ha accolto il nostro invito a non limitarsi a questa proposta, necessariamente parziale dinnanzi al grave fenomeno, e ad impegnarsi a sfruttare appieno l’occasione del Piano Urbanistico Generale per disegnare una risposta omogenea ed organica attraverso una pianificazione strategica”, aggiunge il consigliere.
“L’ampia condivisione di questo odg è frutto di un lavoro bipartisan che troppo raramente accade e che auspichiamo possa rinnovarsi”, evidenzia De Sio, che dichiara: “Oggi, confidando che la giunta saprà recepire e tradurre adeguatamente tali impegni, abbiamo detto sì a nuovi alloggi Ers e sì a politiche di sostegno (reale) per gli appartenenti a quelle categorie che fanno funzionare, spesso in silenzio, la nostra città e proteggono la nostra comunità. È un inizio, sempre perfettibile, ma è un buon inizio”.