Rimini presenta a Key Energy la sua Comunità Energetica: 6 impianti fotovoltaici in arrivo

Il Comune di Rimini avvia la prima Comunità Energetica Rinnovabile, promuovendo soluzioni per la transizione energetica

A cura di Riccardo Giannini Redazione
07 marzo 2025 14:09
Rimini presenta a Key Energy la sua Comunità Energetica: 6 impianti fotovoltaici in arrivo -
Condividi

Il percorso virtuoso verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Rimini al centro della tavola rotonda presso Key Energy con vari Comuni (Roma Capitale, Parma, Padova, Imola, Cesena) e Università di Roma sul tema della transizione energetica e delle città verso la neutralità climatica.

Un confronto che ha messo al centro soluzioni di greening urbano e di riconnessione ecologica, ma anche efficientamento dell’ambiente costruito senza dimenticare i continui approcci verso una sempre più soddisfacente economia circolare, in occasione del quale il Comune di Rimini ha portato la propria esperienza, illustrando il progetto per la costituzione della comunità energetica rinnovabile e sociale della città, attraverso la formula del partenariato pubblico privato, dichiarato di pubblico interesse, che prevede la realizzazione di 6 impianti fotovoltaici in immobili e aree comunali, per la produzione di energia rinnovabile senza consumo di suolo, in un’operazione virtuosa tra pubblico e privato con l’obiettivo di fornire benefici ambientali, economici e sociali

Un progetto innovativo, che ad oggi è nella fase conclusiva di completamento della procedura aperta di gara per istituire il partenariato pubblico-privato per gli interventi di efficientamento energetico dei siti individuati nel Comune di Rimini per la progettazione esecutiva, la direzione lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e l’esecuzione delle opere di efficientamento energetico che riguarderanno la realizzazione di sei impianti fotovoltaici da realizzare su immobili o aree di proprietà del comune e l’istituzione della prima comunità energetica rinnovabile (Cer) con un periodo di gestione pari a 20 anni.

Entro l’estate verrà pubblicata la manifestazione di interesse per raccogliere le adesioni di cittadini e famiglie.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini