Rimini resiste, ma le pensioni superano gli stipendi in Italia

La provincia riminese registra il miglior saldo tra occupati e pensionati

A cura di Redazione
26 agosto 2024 08:52
Rimini resiste, ma le pensioni superano gli stipendi in Italia - Archivio
Archivio
Condividi

Nel Mezzogiorno d’Italia si registrano più pensioni erogate che stipendi, un fenomeno che, secondo le previsioni, si estenderà a tutto il Paese entro il 2028. La situazione è particolarmente critica nelle province del Sud, come Lecce e Napoli, dove il numero di pensionati supera quello dei lavoratori. Questo squilibrio, accentuato dalla crisi demografica, mette a rischio la sostenibilità del sistema previdenziale e sanitario nazionale.

Attualmente, in Italia, i lavoratori dipendenti e autonomi sono poco più numerosi dei pensionati (23,1 milioni contro 22,8 milioni), ma la tendenza è in peggioramento. La Romagna regge ancora, con Rimini che registra il miglior saldo tra occupati e pensionati, mentre la situazione è più critica a Ravenna.

Il segretario della Cgia, Renato Mason, avverte che l’aumento dei pensionati rispetto agli occupati farà crescere la spesa pubblica e diminuire le entrate fiscali, minacciando l’equilibrio dei conti pubblici. Per invertire questa tendenza, è necessario aumentare il numero di occupati, in particolare tra giovani e donne, e combattere il lavoro nero. Milano, Roma e Brescia sono le aree più virtuose, con un saldo positivo tra occupati e pensionati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social