Rimini tra le province con il parco auto più anziano dell’Emilia-Romagna
Bologna resta la città con le auto più “giovani”, mentre Piacenza guida la classifica delle più vecchie con quasi 13 anni di media

Il parco circolante in provincia di Rimini è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle sue strade è arrivata a maggio 2025 a 12 anni e 4 mesi, addirittura il 3,1% in più rispetto ad un anno prima.
L’anzianità dei veicoli è testimoniata anche da un altro dato: il numero di auto diesel Euro 5 che circolano sulle strade di Rimini. Secondo le stime di Facile.it su dati ACI, nel capoluogo di provincia, i veicoli diesel Euro 5 che potrebbero essere potenzialmente interessati dall’esclusione progressiva dalla circolazione sono oltre 7.300.
Analizzando i dati a livello provinciale emerge che le auto più vecchie circolano a Piacenza (12 anni e 10 mesi), seguite da quelle di Forlì-Cesena (12 anni e 7 mesi) e Ferrara (12 anni e 5 mesi). Continuando a scorrere la graduatoria troviamo, a pari merito, Ravenna e Rimini (12 anni e 4 mesi), seguite dalle province di Reggio Emilia (12 anni e 2 mesi), Modena (11 anni e 10 mesi) e Parma (11 anni e 6 mesi). Bologna, invece, è risultata essere l’area dove circolano le auto più “giovani” (11 anni e 3 mesi).
Ecco di seguito l'età media dei veicoli circolanti nella regione:
