Rimini, tutto pronto per il Meeting: per la 44esima edizione grande attesa per il Presidente Mattarella

Oltre alla “security”, particolare attenzione è stata rivolta anche alla “safety”,

A cura di Redazione
12 agosto 2023 10:54
Rimini, tutto pronto per il Meeting: per la 44esima edizione grande attesa per il Presidente Mattarella - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Condividi

Presieduto dal Prefetto, si è tenuto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica esteso, oltre al sindaco della Città di Rimini e ai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine componenti di diritto, alla partecipazione della Polizia Stradale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e degli organizzatori della 44^ Edizione del Meeting internazionale dell’Amicizia fra i popoli.

Il Prefetto, dopo aver preliminarmente rilevato che anche quest’anno il Meeting si segnala come uno degli eventi più rilevanti del territorio e unico – per articolazione e presenze – sullo scenario nazionale, ha proceduto all’analisi delle singole giornate, con particolare riguardo ai profili di ordine e sicurezza correlati anche alle numerose personalità che interverranno, molte delle quali di particolare rilievo pubblico, a partire dalla giornata iniziale con la presenza del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, fino alla giornata finale con l’intervento del Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Gli organizzatori del Meeting hanno illustrato gli incontri, le mostre e gli spettacoli potenzialmente significativi per il tavolo, riferendo anche dei tremila volontari che in ausilio sia all’organizzazione in generale che alle Forze dell’Ordine, contribuiscono fattivamente alla tenuta delle misure adottate in sede di Coordinamento delle Forze di polizia.

I vertici delle Forze dell’Ordine presenti hanno confermato quanto esposto dagli organizzatori, rilevando concordemente che i meccanismi organizzativi dell’evento annualmente organizzato dalla Fraternità di Comunione e Liberazione risultano consolidati e sperimentati.

Constatazione che costituisce qualificante presupposto per tenere alta l’asticella dei servizi di prevenzione e di controllo, in considerazione sia dei grandi flussi previsti, che delle personalità che hanno aderito.

Oltre alla “security”, particolare attenzione è stata rivolta anche alla “safety”, per la quale i Vigili del Fuoco e i Servizi Sanitari coordinati dall’Azienda Sanitaria Locale, avranno un ruolo fondamentale.

Il Prefetto, in chiusura, ha rinnovato il più vivo apprezzamento per l’assoluto valore dell’intera manifestazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini