Rimini: Capodanno con Carlo Conti

Un grande, gigantesco occhio collocato proprio di fronte al Grand Hotel di Rimini. Come a voler omaggiare i 100 anni di una delle residenze più amate da Federico Fellini, simbolo di Rimini, ‘cantato’...

A cura di Redazione
30 dicembre 2008 18:13
Rimini: Capodanno con Carlo Conti - 0
Condividi

Un grande, gigantesco occhio collocato proprio di fronte al Grand Hotel di Rimini. Come a voler omaggiare i 100 anni di una delle residenze più amate da Federico Fellini, simbolo di Rimini, ‘cantato’ dal grande regista in ‘Amarcord’. Un occhio che si aprirà sul piazzale dedicato proprio a Fellini che domani sera sarà inondato da bimbi, giovani e anziani che saluteranno il 2008 e brinderanno al 2009, in diretta su Raiuno, nell’ormai tradizionale Capodanno televisivo della rete ammiraglia Rai, condotto da Carlo Conti. Lo faranno insieme ai tantissimi ospiti de ‘L’anno che verra", la trasmissione che, dalle 21 (subito dopo la fine del messaggio del presidente della Repubblica) fino all’una entrerà nelle case degli italiani (furono sei milioni l’anno scorso) per trascorrere insieme a loro il Capodanno. Padrone di casa sarà Carlo Conti che per il sesto anno consecutivo salirà sul palco riminese. E’ stato proprio il presentatore fiorentino a spiegare, nelle sale del Grand Hotel, come si svolgerà la serata.  Per quanto riguarda il programma, gli autori hanno cercato di soddisfare tutti i gusti. "Si partirà da Gloria Gaynor per arrivare ai mitici Pooh – ha continuato il presentatore – passando per Tony Hadley degli Spandau Ballet al quale ho chiesto di cantare un lento per poterlo ballare con Miriam, a Paola e Chiara per arrivare ad Alan Sorrenti, i Sonhora, Simona Bencini dei Dirotta su Cuba e Cristina D’Avena con la quale torneremo tutti un po’ bambini. Poi ci saranno tantissimi medley che saranno cantati da Rosalia Misseri, Samantha Discolpa, Los Locos, Luisa Corna, le Villane Girls e Antonino vincitore di ‘Amici’. Ma la vera star sarà Cristiano Malgioglio che salirà sul palco e racconterà un po’ di pettegolezzi". A completare la squadra musicale, sul palco de ‘L’anno che verrà ci sarà poi l’orchestra composta da 30 elementi e diretta da Leonardo De Amicis. Nella festa di Capodanno, Carlo Conti ha invitato a non dimenticarsi dei più bisognosi. Lo spettacolo di Raiuno è diventato, negli anni, anche un’attrattiva turistica. L’anno scorso, infatti, furono 50 mila gli spettatori di piazza Fellini. "Per Rimini – ha detto il sindaco della città romagnola, Alberto Ravaioli – è un onore accogliere la Rai e il suo programma consapevole di essere la città che accompagnerà tutta Italia nel brindisi per il nuovo anno".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social