Roberta Frisoni nuovo assessore regionale, Indino: "Bene, ma c'è tanto lavoro da fare"

Frisoni assessore in Regione: le dichiarazioni dei rappresentanti delle associazioni di categoria

A cura di Riccardo Giannini Redazione
11 dicembre 2024 14:50
Roberta Frisoni nuovo assessore regionale, Indino: "Bene, ma c'è tanto lavoro da fare" - Roberta Frisoni con Gianni Indino
Roberta Frisoni con Gianni Indino
Condividi

Roberta Frisoni è stata nominata nuovo assessore al Turismo, Sport e Commercio della regione Emilia Romagna.

Di seguito le dichiarazioni dei rappresentanti delle associazioni di categoria.

Gianni Indino, presidente Confcommercio Rimini: Rimini torna ad avere l’assessore regionale al turismo commercio e sport: a nome di tutta la Confcommercio provinciale e regionale auguro al nuovo assessore buon lavoro. Con il nuovo assessore abbiamo lavorato a stretto contatto su molti temi legati alla città di Rimini e ho trovato sempre ascolto, impegno e risposte. Sono certo sarà così anche in futuro, ancora complimenti per il prestigioso incarico e adesso subito al lavoro: il turismo emiliano romagnolo non può aspettare. Un ringraziamento anche ad Andrea Corsini, da lui ho sempre trovato ascolto e attenzione. Grazie Andrea per quanto hai fatto per il nostro turismo, ti auguro tutto il bene possibile per le nuove sfide che ti attendono, ancora grazie e buona fortuna”.

Confartigianato Imprese Rimini: “Congratulazioni a Roberta Frisoni. Le deleghe che il presidente De Pascale le ha attribuito hanno straordinario rilievo per il nostro territorio e Confartigianato Imprese Rimini le augura buon lavoro. Roberta Frisoni è una garanzia di passione e dedizione alla cosa pubblica, ha competenze e arricchirà la compagine della giunta regionale. La delega al turismo affidata ad una riminese è garanzia di conoscenza della materia; l’esperienza di lavoro comune è assai positiva, pur nelle differenze che su alcuni temi hanno caratterizzato le rispettive posizioni. Buon lavoro anche al sindaco di Rimini, poiché sostituire una figura così solida e competente sarà un compito non semplice”.

Mirco Pari, direttore Confesercenti Rimini: “Ci congratuliamo con Roberta Frisoni ed esprimiamo soddisfazione per la sua nomina ad assessora regionale al Turismo, commercio e sport. Sono deleghe importanti, giusto riconoscimento del rilievo del territorio riminese e del lavoro svolto da Frisoni in questi anni come amministratrice all’interno delle giunte Gnassi e Sadegholvaad. Riponiamo grande fiducia in lei, proprio perché ha operato bene a Rimini (e in settori molto delicati), perché ha un ottimo curriculum e ha le competenze giuste per il nuovo ruolo in Regione, e siamo sicuri che sarà in grado di affrontare al meglio le sfide che abbiamo di fronte. Pensiamo, solo per citare alcuni temi, al rilancio del commercio di vicinato e alla realizzazione della legge regionale 12 con l’attivazione degli hub di prossimità. C’è poi il grande ambito del turismo, delle risorse necessarie alla riqualificazione e alla rigenerazione. E naturalmente c’è la questione dell’arenile, con gli operatori balneari che meritano il giusto riconoscimento del loro valore nei bandi ormai imminenti. Auguriamo dunque buon lavoro all’assessora Roberta Frisoni, garantendole che dalla nostra associazione avrà massima disponibilità alla collaborazione, certi che il nostro territorio e il nostro tessuto economico troveranno in lei attenzione e apertura al confronto”.

Andrea Gnassi, deputato Pd: “Roberta, a cui mi legano affetto e stima, è stata ed è un perno del percorso di Rimini in tutti questi anni verso il suo cambiamento, che ora è un punto di riferimento nazionale. Guiderà con serietà il Turismo, che, per essere incisivo nella nuova fase, dovrà avere un’interazione con la rigenerazione urbana, la pianificazione territoriale e la riqualificazione della costa. Un assessorato importante per la Riviera, già guidato da riminesi: da Giuseppe Chicchi negli anni 80, in un periodo molto difficile con l’ irrompere delle mucillagini Dal 2010 da Maurizio Melucci in anni in cui si lanciava l’internazionalizzazione con risultati importanti. Un altro grande in bocca al lupo e viva il lupo per le due donne elette con quasi 20mila voti a Rimini, Alice Parma ed Emma Pettiti. Alice porterà la sua energia fresca e tenace, aperta e fuori da schemi consolidati sia in consiglio regionale che sul territorio: entrata come sindaca a Santarcangelo a soli 26 anni, l’ha lasciata da sindaca ancora più forte e solida. Un ’esperienza unica. Emma, con la sua solida esperienza di parlamentare prima, assessore regionale e da ultimo presidente del consiglio regionale, sempre legata alla nostra terra con il suo profilo di donna della sinistra capace di battaglie e conquiste sui diritti e sulle politiche sociali è patrimonio della regione e della provincia riminese”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini