Sampierana k.o. in casa: colpo Del Duca Grama (1-2)

Sampierana sconfitta dopo 13 risultati utili consecutivi

A cura di Redazione
07 gennaio 2024 17:31
Sampierana k.o. in casa: colpo Del Duca Grama (1-2) - Manuel Quercioli
Manuel Quercioli
Condividi

Sampierana – Del Duca Grama 1-2

SAMPIERANA: Zollo, Quaranta, Diversi, Conficoni (20′ st Pungelli Gia.), Narducci, Simoncini (20′ st Braschi), Quercioli, Petrini, Lanzi, Pippi, Braccini D. (37′ st Batani). A disp.: Golinucci, Pungelli Gio., Drudi, Berni, Braccini S., Canali. All.: Barontini.

DEL DUCA GRAMA: Cottignoli, Siboni, Bastianelli, Taroni, Benini, Ferrari, Strada (22′ st Spighi), Borini, Corzani (29′ st Maltoni), Lombardi, Bravaccini (49′ st Cozzino). A disp.: Farsoni, Tafa, Zacchi, Pergolini, Clemente, Curella. All.: Candeloro.

ARBITRO: Tortoriello di Imola.
RETI: 35′ pt Borgini, 41′ pst Quercioli, 2′ st rig. Ferrari.
AMMONITI: Corzani, Borgini, Diversi, Candeloro.

SAN PIERO IN BAGNO La Sampierana perde dopo 13 risultati utili consecutivi e non approfitta della sconfitta del Faenza per allungare il vantaggio: i bianconeri rimangono in testa alla classifica, ma Cattolica e Forlimpopoli accorciano le distanze e si avvicinano alla capolista. Il Del Duca Grama gioca un incontro ad alto livello e con il portiere Cottignoli protagonista di diversi interventi decisivi. La Sampierana si è presentata in campo con alcune defezioni importanti che hanno influito sul rendimento della squadra.

Parte forte la squadra di casa che cerca di indirizzare da subito l’incontro, ma il Del Duca si difende bene e passa al 35′ con un colpo di testa di Borgini, servito da una punizione di Lombardi. Reagiscono i locali: al 41′ Quercioli in area si libera del suo diretto avversario e batte il portiere ospite.

Nella ripresa decisivi i primi sei minuti: al 50’ azione sulla destra di Quercioli, cross rasoterra al centro per l’accorrente Pippi che calcia di prima intenzione, ma il portiere Cottignoli si supera e respinge. Sul ribaltamento di fronte Diversi colpisce la palla con la mano e per il direttore di gara è rigore trasformato da Ferrari. All’80’ Pippi viene trattenuto in area e reclama il rigore. All’88’ Lanzi infila, ma il passaggio decisivo è avvenuto con il pallone oltre la linea di fondo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social