San Giovanni in Marignano: una giornata dedicata allo sport per tutte le età
In programma anche buon cibo e musica live

San Giovanni in Marignano si prepara ad ospitare una giornata totalmente dedicata allo sport e al movimento all’aria aperta. Sabato 6 settembre lo stadio comunale sarà il cuore pulsante della Giornata dello sport, un appuntamento unico in cui per la prima volta tutte le realtà sportive del territorio si presenteranno al pubblico, offrendo dimostrazioni, incontri conoscitivi e prove pratiche.
A partire dalle 14.30 l’intero impianto del campo sportivo si presenterà suddiviso in corner tematici dove gli adulti e i più giovani potranno scoprire nuove discipline, incontrare gli istruttori delle associazioni sportive locali e mettersi alla prova direttamente sul campo: dal calcio all’atletica, dalla pallavolo alla danza, fino alle attività con gli animali, ci sarà spazio per tutti i gusti, le vocazioni e tutte le età.
In particolare saranno presenti Animalì aps, Studio Danza Il Castello, Arcieri della Spiga, Nuova Polisportiva A. Consolini, Accademia Marignanese, Circolo Ippico Marignano, Velo Club Cattolica, Jiu-jitsu, Scintille Esperienze Creative, Davide Pacassoni odv e Avis.
“L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva, favorire l’incontro tra le diverse realtà associative e farle conoscere a chi ancora non le frequenta, incoraggiare stili di vita attivi e salutari, in un’atmosfera di divertimento e partecipazione - commentano il vicesindaco e assessore allo sport Nicola Gabellini e Lorenzo Bartolini, consigliere con delega all’attività sportiva e cultura dello sport. Sarà un’occasione speciale per provare direttamente le discipline, scoprire magari nuove passioni e vivere da protagonisti lo spirito sportivo della comunità, in un contesto aperto a tutte le età e a tutti i livelli di pratica.”
La giornata si conclude in piazza Silvagni, a partire dalle 19.30, con un momento di festa all’insegna di buon cibo e musica dal vivo, grazie allo stand gastronomico dell’Accademia Marignanese e al concerto della band Revolution. Prima dello spettacolo principale, i bambini del centro estivo gestito dall’Accademia Marignanese e da Davide Pacassoni odv si esibiranno con due brani e, alla presenza degli amministratori comunali, saliranno sul palco anche gli atleti che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno.