San Lorenzo tra casa della comunità, telecamere e intervento sugli odori del depuratore
L'amministrazione comunale di Riccione fa il punto sui cantieri di San Lorenzo e Punta dell'Est

Continuano con un buon riscontro in termini di partecipazione e interesse gli incontri di “Riccione cambia, cambiano Riccione insieme” in cui l’amministrazione comunale presenta alla cittadinanza, quartiere per quartiere, le nuove strategie per l’urbanistica e la mobilità sostenibile.
Si è svolto ieri sera (giovedì 13 marzo) alla scuola Annika Brandi in viale Portofino il terzo incontro in calendario che ha visto la partecipazione di oltre 150 persone. Per l’amministrazione comunale erano presenti la sindaca Daniela Angelini e l’assessore Christian Andruccioli.
La prima cittadina ha illustrato i progetti che interessano i due quartieri a cominciare dalla viabilità e dalle infrastrutture.
È previsto infatti il rifacimento completo dell’acquedotto del quartiere Punta dell’Est con inizio lavori per il prossimo mese di maggio. A San Lorenzo sono già state completate le asfaltature di viale Veneto, lato monte, viale Bergamo e San Lorenzo e alcune sono in via di completamento. Dopo l’inaugurazione della nuova bretella stradale tra Riccione e Coriano, si procederà all’analisi dei flussi di traffico per una proposta alternativa per collegare la zona artigianale di viale Piemonte alla rotatoria di viale Udine, riducendo così il traffico su viale Veneto.
Sono cominciati i lavori su viale Bressanone per il rifacimento della fognatura, con allacci alle vie limitrofe su viale Venezia mentre sono attualmente in corso gli interventi di asfaltatura sui viali a mare di viale San Lorenzo in seguito al rifacimento dell’acquedotto.
Tra le opere pubbliche sono attualmente aperti i cantieri per la riqualificazione dell’ex mattatoio, che diventerà un importante punto di riferimento per il quartiere San Lorenzo, e la costruzione della Casa della Comunità in viale Pavia. In corso di realizzazione anche la quinta vasca della piscina allo Stadio del Nuoto che offrirà maggiori spazi per i corsi e per i numerosi eventi natatori in programma.
Per la sicurezza a San Lorenzo sono state installate videocamere di sorveglianza sulla rotatoria e sulla piazza. Sono in corso gli interventi da parte di Hera sul depuratore per ridurre le emissioni odorigene; l’intervento, che ha dato seguito all’incontro tra l’amministrazione e i cittadini, è cominciato dalla vasca in viale Portofino e proseguirà sull’impianto verso la Statale 16.