San Marino Aerospace 2023: un successo stellare

Un evento di due giorni che ha aperto le porte della Repubblica di San Marino all’industria aerospaziale, culminando con un incontro tra un astronauta e studenti locali

A cura di Glauco Valentini Redazione
26 ottobre 2023 17:35
San Marino Aerospace 2023: un successo stellare - L’astronauta Walter Villadei
L’astronauta Walter Villadei
Condividi

San Marino Aerospace 2023, un evento di due giorni dedicato all’aerospazio e alla space-economy, si è concluso con successo. L’evento, inaugurato con un messaggio del Direttore Generale della Nasa, ha visto la partecipazione di numerose aziende internazionali e italiane del settore, tra cui Nasa, Boeing, Agenzia Aerospaziale Europea, Agenzia Aerospaziale Italiana, Amazon Web Service, Lockheed Martin, Spacemind, Spacewear, Thales e Collins Aerospace.

Il punto culminante dell’evento è stato l’incontro tra il Colonnello Walter Villadei, un astronauta che sta per intraprendere una missione sulla Stazione Orbitante Internazionale, e gli studenti delle scuole locali. Questo incontro ha aggiunto valore a un evento che si è rivelato un grande successo sotto molti aspetti.

L’obiettivo dell’evento era di aprire le porte della Repubblica di San Marino a iniziative di investimento nel settore dell’industria aerospaziale. I risultati concreti in termini di partecipazione, attività B2B, confronto, dialogo e promozione confermano la validità del progetto.

San Marino Aerospace 2023 rappresenta l’inizio di un percorso per lo sviluppo della filiera della Space Economy nella Repubblica di San Marino. Il progetto è stato portato avanti in stretta sinergia con le istituzioni e il tessuto economico italiano regionale e nazionale.

L’obiettivo dichiarato era quello di rendere San Marino Aerospace un evento biennale. Tuttavia, nel 2024 ci saranno ulteriori iniziative volte a proseguire nella promozione della space-economy.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini