San Marino celebra 50 anni all'Unesco: iniziative per un sistema educativo inclusivo

Il Segretario di Stato Lonfernini presenta l'adesione all’Associated Schools Network e discute la creazione di una “Cattedra Unesco” nell'Università sammarinese per promuovere la cooperazione internazionale e l'educazione alla pace

A cura di Redazione
11 dicembre 2024 18:40
San Marino celebra 50 anni all'Unesco: iniziative per un sistema educativo inclusivo - Il Segretario per l’Istruzione incontra la dirigenza Unesco
Il Segretario per l’Istruzione incontra la dirigenza Unesco
Condividi

In occasione del 50° anniversario dell’ingresso di San Marino all’Unesco, il Segretario di Stato per l’Istruzione, la Cultura e l’Università, Teodoro Lonfernini, ha incontrato il Direttore Generale Aggiunto per l’Educazione, Stefania Giannini, a Parigi. Durante l’incontro, Lonfernini si è impegnato a presentare l’adesione di San Marino all’Associated Schools Network, una rete che collega oltre dodicimila scuole per promuovere i principi Unesco.

Si è inoltre discusso della possibilità di creare una “Cattedra Unesco” nell’Università sammarinese, da includere nell’Unitwin Networks, per promuovere la cooperazione interuniversitaria internazionale. Questi temi saranno presto presentati agli organi universitari.

Infine, Lonfernini ha espresso piena disponibilità a cooperare nel Programma “Educazione per la Pace” e ha annunciato la formazione di un gruppo di lavoro per definire una road map di iniziative scolastiche sammarinesi, culminando in una Conferenza Internazionale dei Piccoli Stati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social