San Marino, i guanti di Branduani sul primo successo di Biagioni
Paolo Branduani, portiere del San Marino, ha avuto un inizio difficile ma con il Piacenza è tornato saracinesca: 4 parate decisive

È arrivato a stagione iniziata con il difficile compito di sostituire una colonna portante del San Marino, Gianmarco Pazzini, il portiere delle trionfali stagioni del Victor, fermato da un grave infortunio. Paolo Branduani è stato il primo grande colpo del nuovo ds Deoma: cresciuto nel vivaio dell’Inter, ha speso la sua carriera interamente in B e in C, abbracciando l’ambizioso progetto del presidente Montanari.
L’inizio non è stato agevole: Branduani ha disputato 5 delle 6 partite nelle quali il San Marino è rimasto a secco di vittorie, anche se già nel pari con il Tuttocuoio l’estremo difensore si era fatto trovare pronto, mantenendo la porta inviolata per lo 0-0 finale. Poi la società ha optato per il cambio in panchina, con Oberdan Biagioni chiamato a sostituire Emmanuel Cascione.
Per il neo tecnico, contro il Piacenza, è stato un esordio da tre punti: grazie al colpo di testa vincente di Biguzzi, grazie a una partita di spirito e sacrificio e grazie alle parate di Branduani.
Dopo una mezz’ora di equilibrio, è stato il piacentino Mauri ad aprire le danze con un tiro a giro, ma la conclusione è stata deviata con la punta delle dita da Branduani: un intervento decisivo, con la mano di richiamo, non ravvisato dall’arbitro, che non ha concesso il corner.
Nella ripresa il Piacenza ha provato ad aumentare la pressione, con il neo entrato Recino due volte pericoloso: l’attaccante ha cercato due volte la porta con il destro, trovando in entrambi i casi l’opposizione del portiere, prima in volo sulla sua destra, a mano aperta, poi con il piede. Nel finale è stato il centrocampista Andreoli a mirare l’angolino, ma Branduani ha completato la sua ottima prestazione, deviando ancora una volta la sfera. A fine partita il primo pensiero dell’estremo difensore è stato un elogio allo spirito di gruppo e alla determinazione che ha permesso l’importante vittoria.
Adesso serve continuità: il calendario, fino al termine del 2023, mette in programma tre trasferte difficilissime, sui campi di Pistoiese, Imolese e Forlì, mentre in casa arriveranno due rivali per la salvezza, Sammaurese e United Riccione. Con un Branduani così il San Marino può guardare con più ottimismo e fiducia a queste sfide, in attesa dei rinforzi promessi dal ds Deoma: radiomercato parla di tre grandi acquisti, uno per reparto.
ric. gia.