Santarcangelo.Riqualificazione di piazza Marini
L’Amministrazione comunale di Santarcangelo ha avviato la procedura per l’individuazione dei professionisti per la riqualificazione e l’arredo di piazza Marini e dei Portici Torlonia. L’avviso pubblic...
L’Amministrazione comunale di Santarcangelo ha avviato la procedura per l’individuazione dei professionisti per la riqualificazione e l’arredo di piazza Marini e dei Portici Torlonia. L’avviso pubblico per l’incarico professionale (inferiore a 100.000 euro) – che comprende la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva – è stato pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito internet del Comune (www.comune.santarcangelo.rn.it) ed ha come scadenza la data del 7 giugno 2010.
“Dopo la recente pubblicazione del bando per l’affidamento della progettazione della nuova scuola materna a Canonica – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Renzo Casadei – l’Amministrazione comunale dà l’avvio alla procedura per uno degli interventi più significativi ed attesi già inseriti nel Programma di mandato della Giunta comunale: la riqualificazione di una delle piazze più importanti e centrali della città”.
Per rimodellare la storica piazza Marini e i Portici Torlonia, il Piano triennale dei lavori pubblici prevede lo stanziamento di 1.100.000 euro sul bilancio 2011. Dalla data di affidamento dell’incarico i progettisti prescelti avranno 90 giorni di tempo per presentare il progetto preliminare e, dopo l’approvazione dello stesso da parte della Giunta, altri 60 giorni per il progetto definitivo.
“Con la riqualificazione di piazza Marini e dei Portici Torlonia – commenta il sindaco Mauro Morri – diamo corso a uno degli interventi più importanti nel cuore della città che completa i lavori di restauro del centro storico e delle aree limitrofe, già portati a termine in precedenza”. “Piazza Marini – aggiunge il sindaco – è una piazza particolarmente bella che intendiamo valorizzare ancora di più con un intervento che la ricolleghi al Combarbio e a piazza Ganganelli. E’ per questo che è nostra intenzione definire entro l’anno un progetto preliminare. Non appena avremo a disposizione i primi schemi progettuali, dopo l’estate – conclude il sindaco Morri – avvieremo un ampio confronto con le associazioni delle diverse categorie economiche e con l’intera città per condividere con tutte le persone interessate questa importante opera”.
15.5°