Scherma: a Riccione le gare del Gpg "Renzo Nostini" con centinaia di giovani atleti da tutta Italia

Nella quinta giornata le vittorie di Giulia Corazza Rubini e Achilleas Antoniou

A cura di Grazia Antonioli Redazione
06 maggio 2024 09:16
Scherma: a Riccione le gare del Gpg "Renzo Nostini" con centinaia di giovani atleti da tutta Italia - Un momento delle gare
Un momento delle gare
Condividi

La quinta giornata di gare del 60° GPG “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving si è conclusa con le prime due prove per la spada e le vittorie di Giulia Corazza Rubini e Achilleas Antoniou (con il titolo italiano vinto da Lorenzo Gallorini).

La gara Allievi (la più numerosa dell’intera manifestazione con 302 iscritti) è stata conquistata da Achilleas Antoniou. L’atleta greco del Frascati Scherma in finale ha avuto la meglio su Lorenzo Gallorini (Virtus Scherma Salerno) con il punteggio di 15-14 dopo una finale dalle forti emozioni. Il pugliese, grazie alla medaglia d’argento, si è laureato Campione Italiano della categoria per il 2024. Medaglia di bronzo per Giuseppe Iadaresta (vincitore del Grand Prix insieme a Mattia Mollero) e Lorenzo Boschi del Circolo della Scherma Anzio. Quinto Mattia Mollero (Veronascherma), sesto Gabriele Gino Ciampaglia (Club Scherma Lucca TBB), settimo Alessandro Mescalchin (Padova Scherma) e ottavo Samuele Bellini (Circolo Scherma La Spezia).

Nella categoria Bambine, che ha visto in pedana 168 spadiste, vittoria e titolo Italiano per Giulia Corazza Rubini della Veronascherma grazie al successo per 10-4 su Viola Martini del Circolo della Scherma Terni che è salita sul secondo gradino del podio dopo la conquista del Grand Prix 2024. Medaglia di bronzo per Alice Bafico del Chiavari Scherma e Abra Lopez del Cus Piemonte Orientale. Posto tra le migliori otto per Martina Zezza (Scherma Lame Azzurre Brindisi), Diletta De Gregori (Roma Fencing), Ginevra Stringa (Circolo Ravennate della Spada) e Giulia Gallo (Scherma DOC).

Una giornata che è stata impreziosita dalla festa della Scherma Paralimpica Under 14 che ha visto nella mattinata un’esibizione con la possibilità di provare la scherma per non vedenti con il maestro Giancarlo Puglisi, nel pomeriggio otto atleti paralimpici hanno invece tirato in un clima di festa accompagnati dagli “allenatori d’eccezione” Emanuele Lambertini e Matteo Dei Rossi che hanno poi dato sfoggio delle loro qualità in una splendida esibizione di spada. Domani altre due prove con in pedana le categorie Giovanissimi e Allieve di spada.

Classifica maschile


Achilleas Antoniou (Frascati Scherma)
Lorenzo Gallorini (Virtus Scherma Salerno)
Giuseppe Iadaresta e Lorenzo Boschi (Circolo della Scherma Anzio)

Classifica femminile


Giulia Corazza Rubini (Verona Scherma)
Viola Martini (Circolo della scherma Terni)
Alice Bafico (Chiavari Scherma) e Ambra Lopez (Cus Piemonte orientale)

Qui tutti i risultati

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini