Severo maltempo in arrivo per il 9 dicembre: temporali persistenti e forti, neve a quote di collina
Tempo molto perturbato per lunedì 9 dicembre in Provincia di Rimini con piogge e temporali anche intensi e persistenti


Tempo molto perturbato per lunedì con piogge e temporali anche intensi e persistenti che potranno produrre accumuli localmente elevati. Graduale miglioramento a metà settimana.
Emissione dell’8 dicembre ore 16:45 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna
Lunedì 9 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: coperto con piogge e rovesci temporaleschi in ingresso dal mare verso la costa e in successivo transito verso l’entroterra. I fenomeni potranno risultare a tratti persistenti e di forte intensità, con accumuli puntualmente elevati. Nevicate inizialmente oltre 500-600 metri, temporaneamente non escluse fin sui 300-400 metri solo in presenza di temporali nevosi. Quota neve in rialzo nella seconda parte di giornata fin sui 700-900 metri.
Temperature: minime comprese tra 0 e 4 gradi nell’entroterra, in aumento lungo la costa intorno a 6/7 gradi. Massime in diminuzione sulle aree collinari, comprese tra 3 e 6 gradi, mentre saranno in aumento sui litorali, fino a 9/11 gradi.
Venti: moderati da nord-est sulla costa e sul mare con intervalli forti più probabili nella prima parte di giornata. Deboli-moderati da nord-ovest sul restante territorio.
Mare: molto mosso, localmente agitato al largo nella prima parte di giornata.
Attendibilità: alta.
Fenomeni significativi: forti piogge persistenti con accumuli di 40/60 mm sulle 24 ore e possibili picchi localizzati fino a 70/100 mm. Livelli del mare sostenuti, superiori a 80 cm per buona parte della giornata.
Martedì 10 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: cieli molto nuvolosi, con qualche parziale schiarite possibile al mattino, poi probabili piogge e rovesci sparsi in transito dalla costa verso l’entroterra, dove risulteranno nevosi oltre 1000-1200 metri.
Temperature: minime in diminuzione comprese tra 0 e 3 gradi nell’entroterra e intorno a 5/6 gradi lungo la costa. Massime comprese tra 4 e 9 gradi.
Venti: deboli da nord-ovest con intervalli moderati sulla costa e sul mare.
Mare: mosso con onda in graduale scaduta.
Attendibilità: media. Fenomeni significativi: non previsti.
Mercoledì 11 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni: molto nuvoloso con possibili residue deboli precipitazioni, nevose oltre 900-1000 metri.
Temperature: minime tra i 2/3 gradi dell’alta collina e i 5/6 gradi delle restanti zone. Massime in lieve aumento comprese tra 6 e 10 gradi.
Venti: deboli da nord-ovest.
Mare: da mosso a poco mosso.
Attendibilità: media. Fenomeni significativi: non previsti.
LINEA DI TENDENZA: stabile e più soleggiato giovedì 12 dicembre poi incertezza alta per l’evoluzione del fine settimana quando potrebbero verificarsi nuove precipitazioni.