Sotto il sole di Riccione è già estate: weekend ricco di turisti e visitatori
Le spiagge sono state affollate per tutto il weekend: ombrelloni aperti, lettini stesi al sole e qualche bagno in mare


Prove tecniche d’estate in una Riccione assolata e frizzante quelle andate in scena lo scorso weekend. Galeotte le alte temperature e il sole splendente, Riccione ha offerto ai numerosi turisti e visitatori che hanno affollato la città in questo meraviglioso scorcio di primavera la visione di una città bella, vivace, accogliente, colorata, pronta a dare avvio alla prossima stagione estiva, ormai alle porte.
Le spiagge sono state affollate per tutto il weekend: ombrelloni aperti, lettini stesi al sole, le prime gare di racchettoni sulla sabbia e qualche bagno in mare, i primi costumi da bagno sfoggiati sotto il sole caldo di una Riccione tutta da godersi, sullo sfondo di un mare invitante. La cartolina di Riccione in primavera strizza l’occhio così alla prossima stagione, fa assaggiare ai cittadini e ai turisti il sapore dell’estate che sta per arrivare.
Affollati anche i lungomari, in cui la natura ha fatto esplodere di colori e profumi le passeggiate, e i viali del centro fino a piazzale Roma e viale Dante, tra le coloratissime isole di verde e salotti a cielo aperto. Gremiti anche gli eventi che in città hanno accompagnato il fine settimana tra divertimento, cultura, sport e solidarietà.
Duemila atleti per il karate
Grande protagonista del weekend anche lo sport con il XXIII Open d’Italia di karate al Playhall – organizzato in collaborazione con l’Asd Centro Karate Riccione con il patrocinio del Comune di Riccione – che ha visto la partecipazione di duemila atleti per circa seimila presenze negli alberghi della città, e il Campionato Nazionale Fitness Musicale alla palestra di viale Capri.
I laboratori nella serra e “Che mito il museo!”
Continuano ad essere molto amati i laboratori creativi nella serra del giardino di Villa Mussolini. Sabato mattina e domenica pomeriggio grandi e piccoli si sono dedicati alla creatività a tema botanico mentre il parco della villa era affollato dagli amanti del relax. A Riccione Paese al Museo del territorio, domenica pomeriggio tanti bambini sono andati alla scoperta dell’antica civiltà greca con la lettura animata della rassegna “Che mito il museo”. L’iniziativa proseguirà domenica prossima alle ore 17:30 con “L’amore immortale: Dioniso e Arianna”.
La commemorazione di Angelo Bergamonti
Ieri mattina sul lungomare della Repubblica si è svolta la cerimonia di commemorazione del motociclista Angelo Bergamonti, scomparso a causa di un incidente sul circuito cittadino di Riccione il 4 aprile 1971 durante la gara della classe 350.