Sport con Gioia: l'Alta Valmarecchia celebra i valori educativi con ospiti illustri a convegno
Sport con Gioia, la 14esima edizione del convegno sui valori dello sport è stata ospitata dal cinema Gambrinus di Pennabilli

Il cinema Gambrinus di Pennabilli ha ospitato la 14esima edizione del convegno “Sport con Gioia“, un evento organizzato da Piero Gambuti, dirigente con una lunga esperienza nel calcio dilettantistico e giovanile. L’obiettivo di “Sport con Gioia” è proprio quello di riunire famiglie, giovani atleti e allenatori, per far riflettere loro sui veri valori dello sport, attraverso le testimonianze di sportivi che hanno dato lustro alle rispettive discipline. Due i “padroni di casa” fissi ad ogni appuntamento: il giornalista Gianluca Grassi, grande esperto di calcio giovanile e abile moderatore, e Don Alessio Albertini.
Ieri sera (lunedì 29 aprile) come relatori di “Sport con Gioia” sono stati invitati il ciclista ex professionista e attuale presidente Apt Emilia Romagna, Davide Cassani, l’ex allenatore Alberto Zaccheroni, l’ex campione olimpico di pugilato Maurizio Stecca.

Sport con gioia: “Tutti in gioco in campo e nella vita”
Il convegno, patrocinato dalla società sportiva Vis Novafeltria Calcio, è stato aperto con entusiasmo dall’organizzatore Gambuti, il quale ha introdotto il tema di quest’anno: “Tutti in Gioco in campo e nella vita“. Questa scelta riflette l’importanza di coinvolgere non solo gli atleti, ma anche i genitori e le famiglie in un percorso educativo e sportivo condiviso. “Tutti in gioco” diventa così un invito a partecipare attivamente alla crescita dei giovani, sia sul terreno di gioco che nella vita di tutti i giorni.
A seguire ha preso la parola il vescovo Andrea Turazzi, che ha sottolineato il valore del calcio come “vero e proprio laboratorio di vita“, dove ogni individuo ha il suo ruolo e la sua importanza. In questo contesto, ogni contributo, che sia quello di un giocatore, di un allenatore o di un semplice custode, è essenziale per il successo collettivo.
I sindaci di Pennabilli e Novafeltria, Mauro Giannini e Stefano Zanchini, si sono occupati dei saluti istituzionali, mentre nel suo intervento il delegato Figc di Rimini, Sergio Franco, ha speso parole di elogio per la dirigenza del Novafeltria Calcio, per il loro impegno e l’eccellente lavoro svolto nel promuovere lo sport nella Valmarecchia.

Alberto Zaccheroni ha sottolineato invece l’importanza di far vivere ai giovani l’esperienza sportiva con gioia e serenità, ponendo l’accento sul sorriso come indicatore di un approccio sano allo sport. Ha poi condiviso alcuni aneddoti della sua carriera, dimostrando come la passione e l’impegno possano portare al successo anche nelle situazioni più difficili.
Davide Cassani ha affrontato il tema della lealtà nello sport, evidenziando il suo ruolo fondamentale nell’educazione dei giovani atleti. La lealtà, ha sottolineato, non riguarda solo il rispetto delle regole del gioco, ma anche il comportamento etico e responsabile dentro e fuori dal campo.
Don Alessio Albertini ha concluso l’edizione 2024 di “Sport con Gioia” con una riflessione profonda sul ruolo dei genitori nell’esperienza sportiva dei propri figli. Ha evidenziato come certe “bugie” comuni, come l’affermare che il proprio figlio sia il migliore o che nulla di male possa accadere, possano danneggiare anziché favorire lo sviluppo e il benessere dei ragazzi. L’invito ai genitori è a essere realistici e supportivi. Don Alessio ha sottolineato infine l’importanza di lasciare che i giovani possano vivere pienamente l’esperienza sportiva, senza pressioni o aspettative irrealistiche.
