Stangata 2025: rincari energetici e inflazione colpiscono le famiglie riminesi
Federconsumatori prevede aumenti fino a 1.000 euro a nucleo familiare, mentre le critiche al Governo Meloni si intensificano

Federconsumatori Rimini lancia l’allarme: nel 2025 le famiglie rischiano di affrontare un incremento dei costi di circa 1.000 euro l’anno a causa dei rincari energetici e alimentari. Le tariffe elettriche per i clienti vulnerabili aumenteranno del 18,2% nel primo trimestre, mentre l’incertezza sugli accordi russoucraini sul gas lascia temere ulteriori rialzi.
Anche l’inflazione galoppante contribuisce alla crisi, con una perdita stimata di 490 euro annui per nucleo familiare nella provincia di Rimini, che registra una delle inflazioni più alte d’Italia. A peggiorare la situazione, molti cittadini rinunciano alle cure mediche per ragioni economiche.
Federconsumatori critica il Governo Meloni, accusandolo di non adottare misure incisive nella nuova Finanziaria per sostenere le famiglie. Tra le proposte, l’associazione suggerisce la creazione di un Fondo per combattere la povertà energetica e alimentare, da finanziare con una tassazione sugli extraprofitti e contrasto all’evasione fiscale.