Stop al carbone e transizione energetica: a Misano due appuntamenti per un futuro sostenibile
Il Comune di Misano avvia il Lab.T.e.c.: si parla di energia condivisa e decarbonizzazione.

Il Comune di Misano è uno degli enti locali che, grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna e al supporto di Aess (Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile), daranno inizio al Lab.T.e.c., un percorso di incontri partecipati che avrà l’obiettivo di attivare una riflessione sulla transizione energetica, sulle opportunità ad essa legate e sul contributo attivo che ognuno può dare al processo di decarbonizzazione e contrasto al cambiamento climatico.
Sono due gli appuntamenti che si terranno nella Palazzina Bianchini. Si parte mercoledì, 9 aprile alle ore 18:00, con il primo incontro dal titolo “Condividere l’energia localmente: istruzioni per l’uso”.
Seguirà il 16 aprile, il secondo incontro che avrà per tema la “Comunità energetiche: esperienze del territorio”.
Il Lab.T.e.c. di Misano prevede il coinvolgimento attivo di cittadini e cittadine, associazioni e imprese del territorio interessate a partecipare in modo diretto alla costituzione di iniziative locali di energia condivisa, ad esempio, attraverso l’adesione a gruppi di autoconsumo collettivo o partecipando a configurazioni di comunità energetiche rinnovabili.
Nel titolo del progetto – Lab.T.e.c. Laboratorio Territoriale per l’Energia Condivisa – si trova riassunto l’approccio metodologico: ad un momento informativo iniziale dedicato al tema delle Cer, seguirà un’attività pratica laboratoriale che avrà lo scopo di tracciare i possibili scenari di una Cer sul territorio comunale, realizzando una mappatura di proposte progettuali comuni, che potrebbero essere sostenute e incentivate dalla creazione di una Cer.
La partecipazione agli incontri del Lab.T.e.c. è gratuita, previa compilazione del modulo dedicato, disponibile sulla pagina dedicata del sito web comunale.
Le informazioni sul laboratorio territoriale e sui temi ad esso legati, saranno comunicate attraverso un bollettino informativo (il Bollettino di Comunità) pubblicato sul sito web del Comune.