Strade dissestate, furti e quartieri abbandonati: comitati di Rimini all'attacco

Comitati cittadini di Rimini chiedono attenzione su sicurezza, degrado, e problemi infrastrutturali

A cura di Riccardo Giannini Redazione
30 gennaio 2025 16:26
Strade dissestate, furti e quartieri abbandonati: comitati di Rimini all'attacco -
Condividi

Lo scorso 23 gennaio a Viserba si sono riuniti diversi comitati cittadini i cui rappresentanti hanno assunto posizioni fortemente polemiche verso l’amministrazione comunale: Viserba Monte, che ha organizzato l’appuntamento attraverso il suo presidente Daniele Merlini, Rimini Sud, Sant’Aquilina e Padulli.

Tra le tematiche poste all’attenzione degli intervenuti: numerose segnalazioni su alcune vie della zona nord di Rimini pericolose per il fondo stradale irregolare, causato dalla crescita delle radici dei pini, impraticabile dunque per carrozzine e persone che si servono del deambulatore. Il problema sicurezza, che non riguarda solo il centro storico di Rimini, tra prostituzione, baby gang, furti e “spaccate”.

Per Viserba si è riparlato del problema traffico sulla via Celli e sull’insicurezza della via Sacramora. E poi il problema del sottopassaggio di Rivabella, che richiede un urgente piano di riqualificazione urbana e un potenziamento del trasporto pubblico.

I rappresentanti di Sant’Aquilina hanno invece denunciato uno stato totale di abbandono e degrado, partendo da “scorribande di delinquenti che entrano nelle abitazioni per rubarle e devastarle”, passando poi per una lunga lista di assenze, tra telecamere mai funzionanti, niente fibra ottica, asfalto da rifare ovunque, illuminazione pubblica scarsa.

Al termine dell’incontro, i rappresentanti dei comitati hanno evidenziato la spinta a mettersi al servizio dell’intero territorio, “al fine di creare una rete di supporto ai cittadini, senza frontiere di quartiere, per tentare di proporre modelli di soluzione”; sollecitando l’amministrazione comunale a tenere in considerazione richieste e segnalazioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini