Il Governo ci ripensa sui tagli alle strade provinciali, Rimini in attesa di risposte
Sadegholvaad: "Bene il dietrofront su una decisione palesemente assurda"

Il presidente della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad, accoglie con soddisfazione il possibile ripensamento del Governo sui tagli ai fondi per la manutenzione delle strade provinciali, definendo la decisione iniziale ingiusta e dannosa soprattutto per le aree interne. Tuttavia, Sadegholvaad invita alla cautela, chiedendo chiarezza sulle tempistiche e modalità di ripristino delle risorse, sottolineando l’importanza di una programmazione estesa oltre il 2026.
La nota stampa del Presidente della provincia di Rimini
“Accogliamo con soddisfazione il segnale arrivato dal Governo, dopo il coro unanime di proteste e il conseguente pressing istituzionale, sulla possibilità che lo stesso riveda i tagli draconiani annunciati ai fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali in tutta Italia. Pare, dunque, essere tornato un po' di buonsenso a Roma giacché quei tagli avrebbero pesato in maniera intollerabile sui cittadini, soprattutto su quelli che abitano le aree interne del Paese. Bene quindi il dietrofront su una decisione palesemente assurda, che lasciava intendere una totale assenza di conoscenza del territorio del nostro Paese, delle sue infrastrutture e della sua struttura economica e sociale. Adesso però, ravvedimenti e annunci a parte, attendiamo di conoscere quando e come quei fondi verranno distribuiti, sottolineando la necessità che il ripristino degli stanziamenti si estenda anche agli anni successivi al 2026, e questo anche per ovvie ragioni di programmazione. E poi va anche ricordato che, in attesa della data di conversione parlamentare del decreto Infrastrutture, lo stallo sugli interventi di manutenzione permane. Insomma, soddisfatti ma con estrema cautela, una cautela necessaria visti i nodi ancora da sciogliere. Senza contare poi come l'esperienza insegni purtroppo che il diavolo si cela spesso nei dettagli.”