Sulle salite di San Marino per la tradizionale Podistica di Natale: vince Lorenzo Bugli davanti ad Ahmed Eddami
La Podistica di Natale ha visto oltre 500 podisti competere su un percorso impegnativo di 15 km

Oggi (domenica 15 dicembre) San Marino ha ospitato la tradizionale Podistica di Natale, precedentemente conosciuta come maratonina, alla quale hanno preso parte circa 500 podisti, che si sono sfidati su un percorso di 15 km piuttosto impegnativo, con 8 km in salita.
La vittoria ha sorriso a Lorenzo Bugli della Dinamo Running, primo al traguardo in 49 minuti e 49 secondi, davanti ad Ahmed Eddami dell’Atletica Rimini Nord Santarcangelo, con il tempo di 50 minuti e 21 secondi. Sul terzo gradino del podio Andrea Bonoli (00:52:05), compagno di squadra di Bugli.
Nella top 10 Matteo Lucchese (Atletica Avis Castel San Pietro, 00:52:14), Marco Oppioli (Golden Club Rimini, 00:52:39), Nicola Angeli del Maciano Team Runners, 00:53:06), Marco Pelaccia (G.p.a. San Marino, 00:54:20). Lorenzo Fuschini (Atletica Rimini Nord Santarcangelo, 00:54:25), Santo Albanese (Miramare Runner, 00: 55:00) e Francesco Tornati (Avis Castel San Pietro, 00:55:28).
Tra le donne, la più veloce è stata Beatrice Boccalini della Dinamo Running (00:59:14) davanti alla compagna di squadra Federico Moroni (00:59:30) e Giorgia Bandini della Avis Castel San Pietro (01:01:34).
Nella top 10 Luana Leardini (Dinamo Running, 01:01:52), Chiara Camporesi (Dinamo Running, 01:02:28), Giulia Valentini (Rimini Marathon, 01:03:23), Ana Nanu (Atletica Rimini Nord Santarcangelo, 01:05:20), Susanna Rinaldini (Miramare Runner, 01:07:42), Elisa Tamagnini (Riccione Podismo, 01:09:34), Elisa Crescentini (A.R.C.U.S., 01:09:53).
La gara, disputata con ottime condizioni meteorologiche, ha preso il via a Serravalle al San Marino Stadium, punto di partenza e di arrivo, proseguendo poi a Dogana, dove ha avuto inizio una lunga e impegnativa salita. Gli atleti hanno attraversato Falciano e raggiunto Domagnano, il punto più alto della gara che ha rappresentato il Gran Premio della Montagna, per poi tornare a Serravalle passando lungo la pista ciclopedonale.
Molto suggestivo il passaggio attraverso le storiche gallerie del vecchio trenino. Da segnalare, infine, l’Urban Trail dei castelli, altro evento sportivo collaterale alla Podistica di Natale. Da segnalare anche i 100 partecipanti alla maratonina non competitiva.

