Swing e Romagna: il fisarmonicista Simone Zanchini duetta con Bollani su Rai3

Ospite della trasmissione 'Via dei Matti n°0", il musicista di Novafeltria ha raccontato il suo percorso artistico

A cura di Redazione
27 febbraio 2025 06:05
Swing e Romagna: il fisarmonicista Simone Zanchini duetta con Bollani su Rai3 - Simone Zanchini a "Via dei Matti n°0" (foto Rai3)
Simone Zanchini a "Via dei Matti n°0" (foto Rai3)
Condividi

Duetto elettrizzante tra Stefano Bollani e il fisarmonicista riminese Simone Zanchini nella puntata andata in onda ieri sera (26 febbraio) su Rai 3, all’interno della trasmissione Via dei Matti n°0, condotta dal noto pianista insieme alla moglie, la riccionese Valentina Cenni.

Zanchini, come sottolineato e rivendicato durante la puntata, è nato a Novafeltria e risiede a San Leo da oltre 20 anni. Considerato uno dei fisarmonicisti più interessanti e innovativi del panorama internazionale, la sua ricerca spazia tra musica contemporanea, acustica ed elettronica, sperimentazione sonora e contaminazioni extracolte, senza dimenticare la tradizione. Un esempio è Choro Romagnolo, brano che fonde il ritmo brasiliano con quello romagnolo, eseguito all’inizio della puntata. Il pezzo fa parte dell’album Il gatto e la volpe (2019), inciso da Zanchini in duo con il clarinettista Gabriele Mirabassi.

A questa esibizione è seguita la rivisitazione in chiave swing della celebre sigla de I Flintstones, brano che Zanchini aveva già inciso nel 2006 con il grande fisarmonicista Frank Marocco.

“Ho cominciato a suonare il Liscio con questa ‘scatola romagnola’ – spiega Zanchini, riferendosi alla fisarmonica, strumento per cui si è diplomato al Conservatorio di Pesaro – all’età di 8 anni, influenzato da mio zio, che con la fisarmonica animava le ‘veglie’. Fino ai 22 anni ho fatto tanta gavetta nelle balere, un percorso però molto formativo. Il folklore, se suonato bene, è un codice espressivo molto specifico. Il Liscio dovrebbe avere lo stesso valore artistico del Fado portoghese, della Salsa cubana, del Choro brasiliano. È un peccato che venga spesso snobbato”.

Qui la puntata di Via dei Matti n.0 del 26 febbraio 2025

Nicola Guerra

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social