Teatro Sociale, sul palco Ivano Marescotti
Domenica 29 marzo alle 17.30 al Teatro Sociale di Novafeltria sale sul palco Ivano Marescotti con "Detector". "Detector", tratto dal testo di Francesco Gabellini narra la storia di un cercatore di me...

Domenica 29 marzo alle 17.30 al Teatro Sociale di Novafeltria sale sul palco Ivano Marescotti con "Detector".
"Detector", tratto dal testo di Francesco Gabellini narra la storia di un cercatore di metalli che si aggira per le spiagge con il suo metal detector, per recuperare “tesori” perduti, oggetti che sono in realtà la metafora della sua identità. La “Riviera” c’entra poco con la radice antica della Romagna fatta di fatica, di panorami piatti, bianchi di nebbia, della “bassa”. Ma è proprio dalla Riviera che parte la storia di “Detector”. Scavando sotto lo strato superficiale della sabbia si nasconde infatti la vera identità del personaggio e, forse, della Romagna stessa. Una performance unica. Un testo divertente e profondo che incarna l’eredità lasciata da Raffaello Baldini.
Il progetto nasce dall’idea di rielaborare la straordinaria tradizione musicale dell’Appennino romagnolo in una chiave contemporanea tra l’elettronico e l’etnico, associandola ad un testo che adottando una delle varianti del dialetto, il romagnolo riccionese, si compenetri anche sonoramente con quella musica. In certo senso, si racconta ironicamente in oggi che del balneare ha fatto una mitologia, svelando dietro il mito tutta l’umanità del reale.
In scena quindi insieme a Ivano Marescotti, attore di teatro e cinema, ci saranno anche musicisti esperti come Fabrizio Festa alle tastiere e direzione musicale, Federico Paci al clarinetto, Michele Corcella alla chitarra, Stefano Bartolucci alle tastiere e Domenico Lo Parco al basso elettrico.