Telefonino alla guida, a Rimini sanzioni quasi dimezzate: ma aumentano quelle per mancato uso cinture

Confronto tra i primi due mesi del 2024 e del 2025, giù sanzioni per uso del telefono durante la guida

A cura di Riccardo Giannini Redazione
06 marzo 2025 13:43
Telefonino alla guida, a Rimini sanzioni quasi dimezzate: ma aumentano quelle per mancato uso cinture - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

I dati relativi alle sanzioni effettuate dalla Polizia Locale di Rimini nei primi due mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, evidenziano alcuni cambiamenti significativi nel comportamento alla guida degli automobilisti e dei pedoni.

Dal report fornito dagli uffici risulta che nel 2025 sono stati elevati 67 verbali per l’uso improprio delle cinture di sicurezza, segnando un incremento rispetto ai 43 del 2024.

“Questo dato riflette una maggiore attenzione delle divise comunali rispetto a una norma fondamentale per la sicurezza degli automobilisti e dei passeggeri. Un’azione di sensibilizzazione che continua ad essere messa in atto, con quotidiani posti di controllo alla circolazione, per ridurre il numero di incidenti legati all’uso insufficiente di questo importante dispositivo di sicurezza”, evidenziano da palazzo Garampi.

Sono invece diminuite, nel 2025, le infrazioni per l’uso del telefonino durante la guida, passando da 45 a 29 sanzioni. Per quanto riguarda i pedoni, dal confronto con i primi 2 mesi tra 2025 e 2024, risultano 2 infrazioni per il comportamento improprio dei pedoni, in lieve calo rispetto alle 3 del 2024. Le sanzioni per la mancata precedenza ai pedoni sono invece aumentate, passando da 5 a 9.

Le sanzioni per la mancanza di assicurazione obbligatoria sono diminuite da 70 a 52, le infrazioni per patente scaduta sono calate notevolmente, passando da 27 a 9, “segno che un numero crescente di guidatori sta facendo più attenzione a mantenere la propria documentazione in regola“, evidenzia l’amministrazione comunale.

Sostanzialmente stabile il numero di sanzioni per omessa revisione (176 nel 2024, 167 nel 2025), le sanzioni per guida senza patente sono diminuite da 11 a 4.

“I dati mostrano un iniziale quadro in miglioramento – dichiara l’assessore alla sicurezza Juri Magrini – e una maggiore attenzione alla sicurezza stradale, pur evidenziando alcune aree su cui la Polizia Locale continuerà a concentrarsi. Il calo del numero di alcuni tipi di sanzioni ci fa capire che stanno avendo riscontri positivi le campagne di sensibilizzazione messe in campo e i presidi alla circolazione stradale, attuati spesso a scopi di deterrenza, che costantemente vengono fatti dai nostri agenti.

“È necessario ribadire – chiosa Magrini – l’importanza di continuare a rispettare le normative per garantire la sicurezza di tutti, automobilisti e pedoni, e per questo continueremo a svolgere attività di prevenzione e controllo lungo le strade della città, al fine di ridurre quei comportamenti che spesso sono identificati come le cause degli incidenti stradali più diffusi e pericolosi”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini