Torna il "Festival Internazionale di Pianoforte" a Rimini
Diciannovesima edizione per il Festival Internazionale di Pianoforte “Città di Rimini” con la direzione artistica del Maestro Alfredo Speranza. Il Festival si inaugura sabato 7 marzo con un evento s...

Diciannovesima edizione per il Festival Internazionale di Pianoforte “Città di Rimini” con la direzione artistica del Maestro Alfredo Speranza. Il Festival si inaugura sabato 7 marzo con un evento speciale: l’esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff per soli, coro, due
pianoforti e percussioni. La celebre composizione di Orff verrà eseguita dal Coro “Egidio Fanti” di San Daniele del Friuli, il soprano Anna Malvasio, il tenore Luigi Petroni, il baritono Maurizio Leoni, i pianisti Davide Cavalli e Davide Muccioli ed il Gruppo percussionisti del Friuli Venezia Giulia, il tutto diretto dal maestro Fulvio Turissimi.Il concerto è dedicato alla memoria di Anna-Lisi Scardavi e Gabriella Stefani Giungi. La prima serata dedicata esclusivamente alla tastiere è invece in programma sabato 14 marzo: dal Belgio arriva Kornelia Ogorkowna per un programma chopiniano. Il pianista Ippazio Ponzetta (venerdì 20 marzo) dedica invece le sue attenzioni a Liszt, Mendelsohn, Ljapunow, oltre a presentare proprie composizioni. Ritorna a Rimini Vincenzo Balzani (mercoledì 1 aprile) con brani di Speranza e Chopin, mentre la pianista bulgara Jenny Zaharieva presenta martedì 14 aprile composizioni di Haydn, Schumann, Speranza e Chopin. Il concerto finale è affidato alle dita di Roberto Cappello che sabato 18 aprile presenta una scaletta incentrata su musiche di Schumann, Ravel e Speranza.I concerti si svolgono al Teatro degli Atti (via Cairoli, 42).Inizio concerti alle ore 21. Ingresso libero a tutti gli appuntamenti.