Turismo sportivo, Sadeghgolvaad: “Credere nello sport come volano di sviluppo economico”
Nel 2028 Rimini avrà la grande arena dedicata agli eventi negli spazi del polo fieristico

Lo sport traina il turismo estivo in Romagna. Lo dice una ricerca del Sole 24 Ore e lo conferma il sindaco e presidente della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad. “Nell’anno dell’arrivo senza precedenti del Tour de France- commenta- dal più autorevole quotidiano economico d’Italia arriva l’ennesima attestazione del valore dello sport per il nostro territorio”. Nel 2024, prosegue, è stata messa in campo “una programmazione straordinaria di grande sport internazionale, un anno che sarà ricordato” per una serie di eventi di rilievo mondiale, già dalla primavera, dalla tripletta Tour, Mondiali di pattinaggio ed Europei di ginnastica artistica, al raddoppio della Motogp nel circuito di Misano nel mese di settembre. In ordine sparso: il Campionato mondiale di Formula E, Rimini Wellness, Sportdance, il torneo al Tennis Club di Viserba, il World skate games 2024, Transitalia Marathon.
Arrivi turistici lungo tutti i 12 mesi
“Un risultato- continua il sindaco- non frutto del caso, ma ancora una volta di un efficace lavoro di rete” con la Regione e con partner pubblici e privati, e che “poggia sulla scelta lungimirante di credere nello sport come volano di sviluppo economico, di immagine oltre che sociale del territorio e con l’obiettivo strategico di consolidare l’attrattività della Romagna in particolare agli occhi dei mercati esteri di riferimento”. Non solo. La giunta sta portando avanti un “grande lavoro” su spazi e infrastrutture sportive per rafforzare la “vocazione di piattaforma ideale per ospitare anche gli eventi sportivi ai massimi livelli”.Nel 2028 Rimini, conclude Sadegholvaad, avrà la grande arena dedicata agli eventi negli spazi del polo fieristico e si lavora affinché il prossimo anno i Campionati di Danza sportiva possano aprirsi nella nuova infrastruttura strategica dedicata a questo sport che farà di Rimini la capitale italiana e non solo della danza. “Un investimento che mira a diversificare l’offerta, innovare il prodotto e a diluire gli arrivi turistici lungo tutti i 12 mesi dell’anno e non solo durante i picchi estivi della stagione balneare”.