Ue, maxi-multa da 2,95 miliardi a Google

Bruxelles accusa il colosso Usa di abuso di posizione dominante nell’adtech. Mountain View: “Decisione sbagliata, ricorreremo”

A cura di Glauco Valentini Redazione
05 settembre 2025 19:38
Ue, maxi-multa da 2,95 miliardi a Google - Una sede di Google © Ansa/Afp
Una sede di Google © Ansa/Afp
Condividi

La Commissione europea ha inflitto a Google una sanzione record da 2,95 miliardi di euro per violazione delle norme antitrust dell’Unione. Secondo Bruxelles, l’azienda avrebbe distorto la concorrenza nel settore delle tecnologie pubblicitarie favorendo i propri servizi e limitando la competizione.

Nel dettaglio, all’azienda è stato ordinato di porre fine alle pratiche di auto-preferenza e di adottare misure concrete per eliminare i conflitti di interesse lungo l’intera catena di fornitura dell’adtech, un mercato strategico per la pubblicità digitale.

La replica di Mountain View non si è fatta attendere. Lee-Anne Mulholland, vicepresidente e responsabile globale degli Affari Regolamentari di Google, ha definito il provvedimento “errato” e ha annunciato che l’azienda presenterà ricorso: “La decisione della Commissione europea sui nostri servizi di tecnologia pubblicitaria è sbagliata e intendiamo contestarla”.

Mentre si accende il braccio di ferro tra Bruxelles e Big Tech, dagli Stati Uniti arriva un’altra notizia destinata a far discutere: il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un nuovo pacchetto di compensi per Elon Musk che potrebbe raggiungere i 1.000 miliardi di dollari nell’arco dei prossimi dieci anni, a condizione che l’azienda centri gli ambiziosi obiettivi di crescita fissati.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini