Ultimo giorno per “Rimini in Musica”, rassegna a sostegno degli alluvionati

Aperta la mostra dedicata all’Orchestra Casadei

A cura di Redazione
02 settembre 2023 10:43
Ultimo giorno per “Rimini in Musica”, rassegna a sostegno degli alluvionati - Rimini; 01/09/2023: Comune RN Uff Stampa,  Rimini in Musica, RIM

©Riccardo Gallini /GRPhoto
Rimini; 01/09/2023: Comune RN Uff Stampa, Rimini in Musica, RIM ©Riccardo Gallini /GRPhoto
Condividi

Giungono oggi al termine le quattro giornate di Rimini in Musica (RiM), la rassegna sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Rimini ricca d’incontri, workshop, concerti, festival, presentazioni e proiezioni.

L’esibizione di ieri del giovane cantautore e polistrumentista Luigi Strangis ha coinvolto ed emozionato gli spettatori dell’Arena Francesca da Rimini. Nel corso dei workshop e gli incontri tenutisi al Teatro degli Atti sono emersi numerosi spunti di conversazione e confronto con gli ospiti presenti relativi al mondo della musica in tutti i suoi aspetti.

All’interno del programma di iniziative di Rimini in Musica si aggiunge la mostra dedicata all’ Orchestra Casadei, l’orchestra da ballo più famosa e longeva d’Italia fondata nel 1928 da Secondo Casadei. La mostra, a cura della famiglia di Secondo Casadei, sarà visitabile dalle ore 15.30 fino alla fine degli appuntamenti previsti presso il Teatro degli Atti. Ingresso gratuito.

Attraverso un percorso di fotografie e descrizioni sarà possibile rivivere la storia dell’autore di oltre mille brani di musica da ballo, fra cui “Romagna mia”, entrati nel cuore di generazioni di persone e della nascita e crescita dell’omonima Orchestra Casadei.

«Siamo felici di essere parte, con una piccola ma significativa mostra, di “Rimini in Musica”, questa importante rassegna che si svolge nella nostra amata Rimini, alla quale mio padre ha affettuosamente dedicato negli anni ’60, insieme a mio cugino Raoul, la canzone “Ritorna a Rimini” – dichiara la figlia Riccarda Casadei – Io e la mia famiglia portiamo avanti con grande orgoglio la grande e preziosa eredità che ci ha lasciato mio padre, poiché fa parte della cultura popolare della nostra terra. Ogni volta che viene ricordato è per noi sempre una grande emozione, sapendo quanto forte è stato il suo impegno a difendere questo genere musicale (soprattutto nel durissimo periodo del dopoguerra) e quanto grande è l’amore che ha avuto per la sua gente pienamente ricambiato tanto da essere definito “Lo Strauss della Romagna”».

Oggi, sabato 2 settembre, gli appuntamenti presso l’Arena Francesca da Rimini (Via Circonvallazione Occidentale) avranno inizio alle ore 18.00 con uno showcase a cura di 8Nero, seguiranno gli incontri con Simone Borrelli e Pupi Avati e le esibizioni di Angelo Branduardi e Kelly Joyce.

Dalle ore 22.45 Anna Falchi condurrà la cerimonia di consegna del Film videoclip Award Italia. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

La rassegna sostiene le popolazioni colpite dall’alluvione e invita il pubblico a donare sul conto corrente ufficiale della Regione Emilia-Romagna (IBAN: IT69G0200802435000104428964 – causale: “RIMALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini