Un calendario di congressi e convegni più ricco: accordo tra Italian Exhibition Group e Unibo
Intesa triennale per portare più eventi in Romagna

Italian Exhibition Group e Università di Bologna consolidano il loro rapporto per lo sviluppo di candidature per portare a Rimini e in Romagna congressi nazionali e internazionali. Come riporta l’Agenzia DIRE, la società nata dalla fusione delle Fiere di Rimini e di Vicenza e l’Alma Mater siglano infatti una convenzione triennale che consente alla prima di entrare in contatto con futuri ambasciatori ed esprimere appieno il potenziale intellettuale presente sul territorio. E a Unibo di poter contare su un partner professionale per lo sviluppo di progetti di candidatura per lo svolgimento di congressi. “La funzione propulsiva svolta dai docenti universitari del primo Ateneo in Italia offre a Rimini, che è sede di uno dei suoi Campus, un capitale intellettuale di eccellenza permettendoci di ambire, come destinazione e come territorio, a mete insperate”, commenta Fabio De Santis, direttore della Eventand conference Division di Ieg. La società si occuperà dello sviluppo di candidature in sinergia e a supporto di professori e ricercatori di Unibo interessati a portare sul territorio romagnolo e al Palacongressi di Rimini, i congressi e le conferenze nazionali e internazionali delle proprie associazioni di riferimento o comunque del loro ambito di ricerca. Su temi che vanno dallo studio del bid manual per la preparazione dell’offerta alla predisposizione di tutta la documentazione necessaria alla gara, dalle relazioni con istituzioni, enti e stakeholders territoriali all’individuazione di pco e segreterie organizzative. L’Universita di Bologna, conferma il rettore Giovanni Molari, “si impegna a fornire ai suoi docenti e ricercatori strumenti avanzati per continuare a essere protagonisti nella promozione della scienza, della ricerca e dell’alta formazione a livello europeo e internazionale”.
Ancora più visibilità per l’Ateneo
Grazie a questa convenzione, docenti e ricercatori dei cinque Campus di Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini, potranno contare su uno strumento che contribuirà a dare “ancora più visibilità all’attività di ricerca e ai 250 Corsi di laurea offerti a oltre 90.000 studenti”. Soddisfatta anche Unirimini: come spiega il presidente Simone Badioli, “l’accordo raggiunto premetterà di avere nel nostro territorio un maggior numero di convegni internazionali organizzati dall’Università di Bologna. Ciò rappresenta un arricchimento per il sistema riminese sia dal punto di vista culturale ma anche dal punto di vista economico”. La convenzione si inserisce in una “storica” collaborazione fra Ieg, Alma Mater Studiorum e Unirimini, e portare più conferenze e congressi internazionali “significa anche avvicinare i cittadini al mondo della scienza e della ricerca e va di pari passo con il percorso verso un nuovo sviluppo culturale”, in coerenza con la candidatura a Capitale italiana della cultura.