Valmarecchia ed eolico, Sadegholvaad: “Scelte unilaterali e dannose per il territorio”
Il sindaco di Rimini condivide la posizione di De Pascale e critica le autorizzazioni in Valmarecchia
Il Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, interviene sul tema dell’eolico condividendo le parole del presidente della Regione Michele De Pascale espresse a Ecomondo. Sadegholvaad invita a un’“operazione verità” sul tema, evitando polemiche sterili in assenza di reali risorse economiche.
La nota del Sindaco Jamil Sadegholvaad
Condivido quanto affermato ieri dal presidente della regione, Michele De Pascale, in apertura di Ecomondo, a proposito della questione eolico. Per quanto riguarda la situazione in Valmarecchia, al confine tra Toscana e Emilia Romagna, è del tutto sbagliato autorizzare impianti con questo impatto ambientale e paesaggistico, in barba alle ricadute sui territori limitrofi. Non solo è una questione di rispetto istituzionale e di metodo ma anche di sostanza, visto che poi sono le popolazioni, la gente che lì vi abita, a dovere fare i conti con gli effetti di queste decisioni unilaterali.
Sull’eolico in mare, che attualmente interessa due progetti di impianti, uno al largo di Ravenna e l’altro della provincia di Rimini, altrettante condivisibili le parole di de Pascale. Il Governo ha sì autorizzato la realizzazione di questi impianti off shore ma non ha messo un euro delle (enormi) risorse necessarie per farli partire. Perché deve essere chiara una cosa: questo genere di realizzazioni sta in piedi solo se ha alla base un ‘motore economico’, e dunque finanziamenti in gran parte statali, assai consistente. Di qui però una domanda: se è evidente come sia oggettivamente improbabile il varo dei due impianti di eolico nel mare di Romagna da parte di un esecutivo la cui Legge di Bilancio dimostra la scarsità cronica di risorse finanziarie, che senso hanno le polemiche che si alzano ciclicamente a livello locale su ‘eolico in mare sì’ ‘eolico in mare no’? Una dialettica inutile, sterile, simile a quella che peraltro si innesta allorché si discute di alcune grandi opere viarie necessarie alla nostra provincia che chiaramente resteranno al palo senza il booster economico del Governo. Ma allora, se la situazione è questa, non sarebbe meglio dire chiaramente ‘i soldi non ci sono’ e fare finalmente una operazione verità sull’eolico in mare? Peraltro, se questo fosse, non sarei certo io il sindaco che si straccerebbe le vesti.
15.5°