Valmarecchia:viaggio nei percorsi della nostra Resistenza
Una due giorni per rivivere una Resistenza attiva. Si intitola “Sentieri Resistenti: sulle orme dei Partigiani dell’VIII Brigata da Fragheto a Tavolicci”, la camminata che si svilupperà sabato 4 e dom...

Una due giorni per rivivere una Resistenza attiva. Si intitola “Sentieri Resistenti: sulle orme dei Partigiani dell’VIII Brigata da Fragheto a Tavolicci”, la camminata che si svilupperà sabato 4 e domenica 5 aprile per ricordare i luoghi della memoria e della lotta partigiana nell’alta Valmarecchia.
Il ritrovo (organizzandosi con mezzi propri) è alle 8 in via Caduti di Marzabotto, 30 (piazzale dei sindacati), Rimini. Prima tappa a Fragheto dove alle 10 si parteciperà alla commemorazione istituzionale dell’eccidio nazifascista. A questo punto inizia il percorso circolare a piedi, che toccherà altri luoghi legati alla Resistenza di queste zone. Lungo la camminata, una guida naturalistica e una storica accompagneranno i partecipanti fornendo spiegazioni e ripercorrendo le vicende dei Partigiani.
La prima giornata terminerà con la visita del museo di Casteldelci, che comprende una sezione di storia contemporanea sull’eccidio di Fragheto del 7 aprile 1944.
Domenica ci si sposterà a Tavolicci dove si visiterà la “Casa Museo”. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio.
L’iniziativa si inserisce all’interno della manifestazione “Libera Rimini” che si svilupperà fino al 25 aprile, promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi), con il patrocinio del Comune di Casteldelci e del Comune e della Provincia di Rimini.