Variante Statale 16, comitato: "500 milioni? Meglio spenderli per infrastrutture sostenibili"

L'assessore Montini dialoga con il comitato "No Variante Statale 16" riguardo a gravi preoccupazioni ambientali

A cura di Riccardo Giannini Redazione
29 ottobre 2024 16:03
Variante Statale 16, comitato: "500 milioni? Meglio spenderli per infrastrutture sostenibili" - Un tratto della statale 16
Un tratto della statale 16
Condividi

L’assessore del Comune di Rimini Anna Montini ha incontrato i rappresentanti del comitato “No Variante Statale 16 – Tuteliamo il nostro territorio Rimini”.

Il comitato ha bocciato il progetto da 500 milioni, evidenziando “gravi lacune ambientali” e l’assenza di compensazione dal punto di vista del verde. In più, ha ricordato il comitato stesso, per la realizzazione della terza corsia dell’autostrada doveva essere fatta una riforestazione compensativa di 12 ettari, ma a causa della burocrazia, ha spiegato l’assessore Montini, tutto è slittato al 2025: “Gli effetti benefici sulla qualità dell’aria non saranno percepibili prima del 2030, lasciando il territorio esposto per oltre vent’anni agli effetti dell’inquinamento non mitigato”, ha evidenziato il comitato, in riferimento al 2008, la data di conclusione del cantiere.

I rappresentanti del comitato hanno caldeggiato una più approfondita analisi delle alternative possibili al progetto della variante della Statale 16, evidenziando come il budget di 500 milioni di euro circa, dedicati a questo progetto, potrebbe essere reinvestito in un sistema integrato di infrastrutture sostenibili.

Infine è stata contestata un’irregolarità nella via del 2013: “È stato documentato – accusa il comitato – come la valutazione si sia basata su una cartografia gravemente incompleta, che ometteva numerosi edifici, tra cui una struttura scolastica. Questa irregolarità, già nota al Comune e segnalata al Ministero, solleva serie questioni sulla validità dell’intero processo autorizzativo”.

L’assessore Montini, in risposta, ha assunto l’impegno di fornire accesso completo alla documentazione relativa all’iter della riforestazione della terza corsia dell’autostrada e in relazione al progetto organizzare un incontro tecnico dedicato.

Per ciò che concerne la nuova Statale 16, il comitato spiega di continuare l’opera di monitoraggio, “valutando attentamente anche possibili azioni o manifestazioni”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini