Via libera al parco eolico dell’Adriatico
Il progetto Agnes ottiene la valutazione di impatto ambientale

Il progetto Agnes di Ravenna e il parco eolico dell’Adriatico hanno ottenuto la Valutazione di impatto ambientale (Via), una delle autorizzazioni più complesse. Questo via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, insieme a quello della Cultura, rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione del campo eolico offshore, che includerà anche fotovoltaico flottante e produzione di idrogeno verde. Il progetto, con una capacità di 700 MW, è ora vicino all’ottenimento dell’Autorizzazione unica.
Dopo oltre sette anni di iter burocratici, il progetto Agnes, avviato dall’azienda ravennate Qint’x e ora in collaborazione con F2i Sgr, prevede la costruzione di 75 pale eoliche che produrranno tra 1500 e 2000 gigawatt/ora all’anno, sufficienti per 500.000 persone. Nonostante alcune prescrizioni, il progetto non subirà ritardi significativi. Questo successo rappresenta un importante progresso per la transizione energetica in Romagna, con oltre un gigawatt di energia verde previsto anche per Rimini.