Via libera alla centrale eolica "Rimini" e Hub Energetico

'Oltre 1 Gigawatt, frutto della collaborazione fra istituzioni'

A cura di Redazione
06 giugno 2024 19:37
Via libera alla centrale eolica "Rimini" e Hub Energetico - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

“Registriamo negli ultimi giorni, in rapida successione, due pareri positivi del ministero della Cultura su progetti relativi a impianti eolici offshore in Adriatico”, all’altezza dell’Emilia Romagna, “per oltre un Gigawatt complessivo, che avevano già ricevuto parere positivo dalla Commissione Pnrr-Pniec del Mase”. Così il presidente della Commissione Pnrr-Pniec del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Massimiliano Atelli all’Ansa rilevando che “è circostanza sintomatica del fatto che la collaborazione e il confronto, specie fra le istituzioni pubbliche, amplia le basi di conoscenza e arricchisce i reciproci punti di vista. Siamo sempre stati fiduciosi – aggiunge – che questa impostazione avrebbe dato i suoi frutti, e ora iniziamo a vederli”.

Si tratta di due progetti: uno per una centrale eolica offshore “Rimini”, con 51 aerogeneratori, della potenza complessiva di 330 Megawatt, antistante la costa tra Rimini e Cattolica e parte del litorale marchigiano pesarese, che dal confine della Regione Emilia Romagna prosegue sino a Gabicce e al Colle San Bartolo; il secondo progetto riguarda la realizzazione di un hub energetico denominato “Hub Energetic Agnes Romagna 1 e 2” da realizzarsi sia a mare che a terra nel comune di Ravenna per una potenza complessiva prodotta di 700 Mw. La Soprintendenza speciale per il piano nazionale di ripresa e resilienza ha espresso parere favorevole alla pronuncia di compatibilità ambientale proposte dalle aziende richiedenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini