Ztl in via Ducale, entro Pasqua le telecamere: poi partirà la fase sperimentale
Incontro tra residenti di via Ducale e Comune di Rimini, tema principale la Zona a Traffico Limitato


Si è svolto questa mattina (venerdì 7 marzo) un incontro fra il comitato dei residenti di via Ducale e l’Amministrazione comunale di Rimini.
All’incontro erano presenti cinque rappresentanti del comitato di via Ducale, l’assessore Mattia Morelli, Alberto Dellavalle, dirigente settore Infrastrutture e qualità ambientale, e Carlo Michelacci, dirigente settore Mobilità.
“Un momento di confronto nel quale i residenti hanno ribadito alcune richieste, a partire dal rispetto della Zona a Traffico Limitato”, evidenziano da palazzo Garampi.
L’amministrazione ha chiarito che questo sia uno dei prossimi passi già programmati, per il quale si sta procedendo alla sostituzione dei varchi di accesso alla Ztl, incarico assegnato con bando alla società Engine Spa. Una volta installate le nuove telecamere, presumibilmente entro Pasqua, si potrà procedere all’attivazione e si potrà dare il via alla fase di pre-esercizio del nuovo sistema di controllo, che dovrà durare almeno 30 giorni.
Il Comune è impegnato da mesi con una campagna informativa rivolta ai cittadini, accompagnata da un’analisi e un aggiornamento della banca dati relativa ai permessi Ztl, così da verificare chi ha diritto all’accesso e la validità delle autorizzazioni già rilasciate. “Un’attività che ha permesso di inviare comunicazioni mirate ai diversi utenti: residenti con permessi attivi, titolari di permessi scaduti, cittadini che risultano proprietari di un veicolo ma non hanno richiesto un’autorizzazione e altre categorie“, spiega l’amministrazione comunale.
L’obiettivo, in sintesi, è permettere ai diretti interessati di controllare la propria posizione e segnalare eventuali variazioni, sulla falsariga della strategia già adottata per l’attivazione della Ztl del Parco del Mare nord.
Il tutto, in vista dell’avvio effettivo del sistema di telecamere che controlleranno gli accessi alle aree a traffico limitato del centro storico che, ricordiamo, per i varchi del Corso d’Augusto sono: prima di via Ducale funzionamento 20:30 – 7:30; dopo l’intersezione con via Ducale funzionamento 7:30 – 20:30.
Oltre al tema della Ztl, sono state valutate altre proposte che il comitato ha presentato al tavolo di confronto relative alla richiesta di installare fittoni nel tratto di via Ducale che va da via del Cavalieri fino a via Clodia, al fine di garantire maggiore protezione al percorso pedonale esistente; l’amministrazione comunale ha ricordato la necessità di dover garantire delle misure minime previste dal Codice della Strada e, pertanto, provvederà a fare un sopralluogo tecnico per verificare la fattibilità di quanto richiesto, nonché a verificare l’apposizione di ulteriore segnaletica stradale al fine di evidenziare maggiormente la presenza dei limiti di velocità.
I partecipanti si sono dati appuntamento per un altro incontro da fissare prossimamente, per fare il punto della situazione alla luce della Ztl e delle risultanze che si avranno a seguito dell’attivazione delle telecamere in modalità di pre-esercizio.