La carie: come si forma, come prevenirla e perché curarla subito

Nuovo approfondimento a cura del dr. Alessandro Rocco Chicone

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 novembre 2025 15:14
La carie: come si forma, come prevenirla e perché curarla subito -
Condividi

Oggi affrontiamo un tema che riguarda davvero tutti, dai bambini agli adulti: la carie dentale. Un problema tanto diffuso quanto spesso sottovalutato, che può compromettere non solo l’estetica del sorriso, ma anche la salute generale della persona. Ne parliamo con il Dottor Alessandro Rocco Chicone, fondatore e direttore scientifico delle cliniche dentali Il Mondo del Sorriso, con sedi a San Marino, Senigallia, Riccione e Cesena, ideatore del concept The Longevity Smile e del metodo MDSDF10 – denti fissi in 10 ore.

Come nasce la carie

La carie è una malattia infettiva causata da batteri che, nutrendosi dei residui di zuccheri nella bocca, producono acidi capaci di corrodere lentamente lo smalto dei denti.

Inizialmente è un processo silenzioso, invisibile, ma se non viene intercettato in tempo può progredire fino a intaccare la dentina e la polpa, causando dolore, infiammazione e – nei casi più gravi – la perdita del dente.

Capire come si sviluppa è il primo passo per prevenirla e mantenerne il controllo nel tempo.

Perché si forma e chi è più a rischio

Alcuni individui presentano una predisposizione naturale dovuta al pH salivare, alla densità dello smalto o all’equilibrio del microbioma orale.

A questi fattori biologici si sommano dieta e abitudini quotidiane: un consumo frequente di zuccheri, bevande acide e snack, associato a una pulizia non accurata, alimenta la proliferazione batterica.

La qualità della saliva, inoltre, gioca un ruolo protettivo fondamentale: quando è ridotta o alterata – ad esempio nei pazienti diabetici o stressati – la bocca perde una parte importante della sua difesa naturale.

Dove nasce più spesso: gli spazi nascosti del sorriso

Le carie si sviluppano più facilmente tra i denti o nelle zone di affollamento dentale, dove lo spazzolino non riesce ad arrivare.

È lì che la placca si accumula e i batteri iniziano a lavorare indisturbati.

L’uso quotidiano di filo interdentale o scovolini e i controlli periodici diventano quindi essenziali per mantenere pulite anche le aree più difficili da raggiungere.

L’importanza di curarla subito

Nella fase iniziale, la carie è totalmente curabile in modo semplice, indolore e conservativo.

Se però non viene trattata in tempo, penetra in profondità, raggiungendo il nervo e richiedendo terapie più complesse come la devitalizzazione.

Ecco perché gli Smile Check-Up periodici sono fondamentali: permettono di scoprire le lesioni allo stadio iniziale e intervenire prima che si trasformino in problemi seri.

Il ruolo della dieta e della salute generale

Ciò che mangiamo ogni giorno può favorire o ostacolare la comparsa della carie.

Una dieta ricca di fibre, minerali e antiossidanti stimola la salivazione e rinforza lo smalto, mentre zuccheri e bevande acide creano l’ambiente perfetto per i batteri cariogeni.

Anche condizioni sistemiche come il diabete o le alterazioni del microbioma intestinale possono influenzare la salute della bocca.

La verità è che la bocca riflette lo stato dell’intero organismo, e il concetto di Longevity Smile nasce proprio da questa connessione: un sorriso sano è il punto di partenza per una vita lunga, vitale e in equilibrio.

Abbiamo capito che la carie non è solo un “buco nel dente”, ma un campanello d’allarme che ci ricorda quanto la prevenzione sia fondamentale per mantenere nel tempo la salute, la bellezza e la longevità del nostro sorriso.

Vuoi fare il primo passo verso il tuo Longevity Smile?

Prenota ora il tuo Smile Check-Up: la prevenzione è la chiave per mantenere denti sani e vitali per tutta la vita.

Il Mondo del Sorriso – San Marino | Senigallia | Riccione | Cesena

Per le sedi e i direttori sanitari visita www.ilmondodelsorriso.com

Chiama il Numero Verde 800 22 22 88 o scrivi su WhatsApp al 331 819 8805

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail