Ultimo appuntamento 'Stagione Concerti' a San Giovanni in Marignano
La “Stagione dei Concerti 2008”, organizzata dall’associazione InConTraMusica e dall’assessorato alla Cultura con il patrocinio del Comune, si chiude con un concerto inaugurale. Il paradosso è presto...

La “Stagione dei Concerti 2008”, organizzata dall’associazione InConTraMusica e dall’assessorato alla Cultura con il patrocinio del Comune, si chiude con un concerto inaugurale. Il paradosso è presto spiegato: giovedì 18 dicembre alle 21.15, nella chiesa di santa Lucia, si tiene un concerto per organo e tromba con protagonista l’organo costruito nel ‘700 dai fratelli Ricci “organai in Verucchio”, per il convento di santa Chiara di Rimini.
Lo strumento è stato ripristinato da Michel Formetelli la cui famiglia, da generazioni, si occupa esclusivamente di restauro e costruzione d’organi. Lo stesso padre di Formetelli era già intervenuto sull’organo dei Ricci più di dieci anni fa. Michel Formetelli, per il ripristino dello strumento, ha scelto di puntare su un recupero filologico, cercando di utilizzare materiali e trattamenti “d’epoca” per ottenere un suono il più possibile fedele all’originale.
L’importanza della serata è sottolineata anche dalla presenza del maestro Mauro Ferrante, sovrintendente delle Belle Arti di Bologna e Urbino per gli organi che presenterà il programma e spiegherà i dettagli del restauro.
Ad eseguire il programma (che prevede musiche di Alessandro Stradella, Alessandro Marcello, Arcangelo Corelli, Johan Pachelbe, Giuseppe Torelli, Johan Sebastian Bach, Johan Stanley), saranno i maestri Luigi Faggi Grigioni (tromba) e Nunzio Randazzo (organo).
Luigi Faggi Grigioni musicista eclettico, si esprime nei generi più disparati. Ha collaborato con varie orchestre sinfoniche partecipando a concerti ed incisioni ed affrontando un repertorio che va dall’800 alla contemporaneità. Predilige però le formazioni cameristiche con le quali esegue prevalentemente brani del ‘900 e contemporanei. Affronta inoltre la musica barocca esibendosi sia alla "tromba piccola" che alla "tromba naturale", nonché in formazioni cameristiche e in duo tromba ed organo. Suona regolarmente Jazz ed in questo ambito vanta collaborazioni con musicisti del calibro di Xavier Girotto, John Taylor, e Kenny Wheeler.
Nunzio Randazzo è diplomato in "organo e composizione organistica" al Conservatorio di Pesaro. Ha seguito vari corsi di interpretazione organistica. Vanta una intensa attività concertistica come solista, in duo e come accompagnatore di formazioni orchestrali e corali in Italia ed in Europa.
Nella foto: Luigi Faggi Grigioni