NULL

Protocollo per parco tecnologico San Marino – Italia

NULL

Firmata a San Marino la convenzione per il parco tecnologico San Marino-Italia. A sottoscrivere l'intesa 27 soggetti: Marco Arzilli, segretario di Stato all'Industria, promotore del progetto, Alessandro Giari, presidente di Apsti (Rete Italiana dei Parchi Scientifici e Tecnologici), partner strategico per la realizzazione del futuro parco, i presidenti della provincia di Rimini e di Pesaro-Urbino, l'Università di San Marino, l'associazione bancaria sammarinese, le associazioni economiche come Cna, Confcommercio sia di Rimini che di Pesaro, oltre ai sindacati del Titano e le camere di commercio dei tre territori. La firma è stata apposta questa mattina, a Palazzo Begni, su quello che si può definire il memorandum di 'understanding', il protocollo d'intesa che fissa le linee del progetto in tutti i suoi dettagli e che impegna le parti coinvolte alla sua realizzazione. "Un momento importante per la storia di questo Paese – ha commentato il Segretario di Stato all'industria, Marco Arzilli – un documento che sarà consegnato al governo che si insedierà dopo le elezioni, impegnandolo a portare a termine un progetto fortemente condiviso e che porterà benefici ad un territorio vasto, non solo alla Repubblica di San Marino". Il parco tecnologico italo sammarinese, definito un 'hub' internazionale per l'innovazione, nei progetti dei promotori avrà l'obiettivo di "supportare la nascita e la crescita di imprese innovative e high tech; favorire l'attrazione di investimenti dall'esterno verso i territori e facilitare l'evoluzione in termini di competitività dei sistemi produttivi tradizionalmente presenti nel territorio attraverso supporto e trasferimento tecnologico".

Rispondi