A un anno e mezzo dall’ultima somministrazione, i vaccini anti Covid-19 continuano a dimostrare un’elevata capacità di protezione contro le forme più gravi della malattia, soprattutto tra gli anziani. Questi risultati emergono da uno studio condotto sotto la supervisione dell’Università di Bologna, che ha coinvolto l’intera popolazione della provincia di Pescara. Lo studio, della durata di 18 mesi, è stato condotto allo scopo di confrontare i dati relativi ai vaccinati che hanno ricevuto due e tre dosi, analizzando la durata della protezione offerta dai vaccini, la loro efficacia contro le varianti Omicron e le differenze nell’efficacia tra le diverse fasce di età, sia giovani che anziane.
Covid: a 18 mesi dall’ultima dose i vaccini proteggono ancora
Risultati da ricerca coordinata dell’Università di Bologna

Studio di lungo termine conferma elevata efficacia dei vaccini anti covid