Eolico offshore fermo, de Pascale: "serve una scelta forte da parte del Governo"

Il presidente De Pascale è intervenuto sull'eolico offshore

A cura di Redazione
11 febbraio 2025 12:03
Eolico offshore fermo, de Pascale: "serve una scelta forte da parte del Governo" - Archivio
Archivio
Condividi

“Sull’eolico offshore il governo è fermo in questo momento”. Lo ha detto il presidente dell’Emilia-Romagna, Michele de Pascale, a margine di un incontro di Qn a Ravenna, replicando a chi gli chiedeva un commento sugli impianti energetici previsti al largo delle coste romagnole. “Da mesi e mesi – ha sottolineato – attendiamo l’uscita del decreto FER2, che è quello che deve produrre gli incentivi per fare questi investimenti così importanti”.
A giudizio di de Pascale quello “presentato su Ravenna è uno dei progetti più competitivi d’Italia, io ne ho parlato diverse volte con il ministro Pichetto Fratin, che è una persona seria con cui si discute, ci si confronta in maniera corretta, però questo decreto non esce e soprattutto rischia di uscire in questo momento con dei meccanismi che di fatto non incentivano questo tipo di investimenti e di produzione. Peraltro – ha aggiunto il presidente emiliano-romagnolo – noi in questo momento siamo presi d’assedio su alcuni crinali appenninici che vanno tutelati sul versante del paesaggio, perché sono elementi molto importanti e non veniamo autorizzati a realizzare opere a oltre 20 chilometri dalla costa, dove l’impatto paesaggistico sarebbe praticamente nullo. Quindi – ha concluso de Pascale – serve una scelta forte da parte del governo nel sostenere questi progetti offshore lontano dalle coste, perché l’energia rinnovabile la dobbiamo produrre e la dobbiamo produrre dove ovviamente gli impatti paesaggistici sono più bassi”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini